Notizie
In questa potete trovare le notizie che riguardano la Fondazione di Venezia: attività, incontri, appuntamenti.
Newsletter | Video | Contatti |
Filtra per settore | Filtra per destinatario |
---|---|
Istruzione e formazione | Studenti |
Ricerca scientifica | Neolaureati |
Arte e cultura | Altro |
In questa potete trovare le notizie che riguardano la Fondazione di Venezia: attività, incontri, appuntamenti.
“Disponibilità di massima ad anticipare un prestito per le borse di studio, ma occorre agire in modo coordinato e studiare bene la questione”. Il presidente della Fondazione di Venezia, Giuliano Segre, raccoglie l’invito dell’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan. “Il rapporto con le università – spiega Segre – è uno degli assi portanti della nostra attività: la Fondazione di Venezia ha costituito due fondazioni (nel 2001 quella per gli Alti Studi sull’Arte, nel 2003 la Scuola di Studi Avanzati a Venezia) in collaborazione con gli atenei veneziani per lo sviluppo di corsi di dottorato, per progetti di ricerca e per il sostegno ai corsi di laurea triennale e specialistica. Inoltre la Fondazione ha contribuito alla progettazione di alloggi nella ex Caserma Manin di Venezia e si è attivata, attraverso il Fondo Veneto Casa, per la realizzazione di altre case dello studente”.
Sulla questione posta dall’assessore Donazzan, Segre esprime una disponibilità di massima. “La questione va affrontata nei termini finanziari corretti, è giusto sapere come e quando verrà restituito questo prestito. E poi è necessario capire come si muoveranno le altre Fondazioni venete che hanno sede nelle città universitarie. Secondo me bisogna agire in modo coordinato sul territorio, per non creare studenti di serie A o serie B. Noi, comunque, siamo pronti a fare la nostra parte”.