Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Magazine

25 marzo 2021, Venezia celebra una vita lunga 1.600 anni

Il 25 marzo 2021 Venezia festeggia 1.600 anni di vita, una storia lunga e prestigiosa che la leggenda vuole inizi in questo giorno del lontanissimo 421, quando si fa risalire la posa della prima pietra di San Giacomo di Rialto. 1.600 anni fatti di commerci, cultura, integrazione, sapienza, civiltà, cresciuti in una dimensione sospesa fra terra ed acqua che ha determinato l’unicità di una città considerata simbolo assoluto di bellezza.

Per questo speciale compleanno il Comune di Venezia, grazie all’impegno del Comitato appositamente costituito, ha elaborato un ricco programma di eventi e manifestazioni che accompagneranno la città fino al 2022. Sono più di 230 le proposte presentate da decine di enti, istituzioni ed associazioni, accomunate dalla volontà di celebrare la città al meglio all’interno di un calendario in costante aggiornamento e consultabile attraverso il sito www.1600.venezia.it. Un hashtag, #Venezia1600, è il filo conduttore e l’amplificatore social di questo straordinario anno, che anche la Fondazione di Venezia fa proprio, nel segno di un impegno verso la città che è la base della sua azione quotidiana. In occasione del 25 marzo le pagine social della Fondazione si uniranno al coro di quanti festeggeranno Venezia proponendo una selezione di dipinti che svelano come alcuni grandi artisti del Novecento abbiano saputo celebrare la bellezza senza tempo e fuori dallo spazio di Venezia. Attraverso Cagnaccio di San Pietro, Juti Ravenna, Gennaro Favai, Marco Novati e Fioravante Seibezzi, Venezia si svela, nei dipinti raccolti nella collezione della Fondazione e raccontati anche nei podcast di FdVonair, per ciò che il Comune di Venezia si prepara a celebrare insieme a partner e sostenitori, ossia una storia di bellezza e di relazioni unica al mondo. Per saperne di più è possibile collegarsi alla pagina Facebook della Fondazione di Venezia.