Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’accoglienza degli esuli giuliano-dalmati a Venezia

11 Febbraio 2022 @ 17:30

Venerdì 11 febbraio alle 17.30 il Museo M9 celebra il Giorno del Ricordo dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata dell’immediato dopoguerra ospitando in Auditorium la presentazione del libro “L’accoglienza degli esuli giuliano dalmati a Venezia. Memorie e testimonianze” scritto da Alessandro Cuk e Cristiana Spadaro. In occasione della presentazione gli autori dialogheranno con Cristian Patres e Antonio Orecchia. Nell’esodo giuliano dalmata Venezia fu uno dei porti di attracco della motonave Toscana che da Pola trasportò migliaia di profughi istriani in Italia. In Laguna, punto di arrivo e di smistamento, ci fu chi si prodigò nell’accogliere gli esuli, come lo stesso Comune di Venezia, le autorità religiose e alcuni enti privati, con l’allestimento di cinque campi profughi tra Mestre e Venezia e l’assegnazione di complessi abitativi.

La presentazione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Venezia, sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di M9. L’evento è parte del programma di appuntamenti coordinati dal Comune di Venezia per commemorare il Giorno del Ricordo.

L’incontro in presenza in M9 – Museo del ’900 avrà luogo in ottemperanza alle norme vigenti in materia di sicurezza sanitaria anti Covid-19. Obbligatorio l’utilizzo della mascherina Ffp2.

Per partecipare in presenza la prenotazione è obbligatoria iscrivendosi al seguente link: https://www.emma4culture.com/m9/eventi/5209/0

 

(fotografia di Congerdesign)

Giorno Ricordo 2022

Dettagli

Data:
11 Febbraio 2022
Ora:
17:30

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.