Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Torna in M9 il BioInItaly Investment Forum

26 Aprile 2022 @ 11:00

Nuova edizione per BioInItaly 2022 Investment Forum l’appuntamento annuale organizzato a livello nazionale da Assobiotec, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cluster Spring che da più di 10 anni permette alle migliori idee imprenditoriali di incontrare investitori finanziari e corporate di tutto il mondo.

BioInItaly 2022 è focalizzata sui settori della circular bioeconomy e delle biotecnologie per la salute (Red Biotech) e, come ogni anno, si apre con il consueto roadshow nazionale. Una call for ideas itinerante tra diverse città italiane per raccogliere di volta in volta le candidature di startup e selezionare le migliori da portare all’evento finale, programmato a novembre 2022, dove si terrà una pitch competition di fronte a potenziali investitori di caratura internazionale.

Dopo il successo della prima edizione nel 2021, BioInItaly fa nuovamente tappa a Venezia: l’evento si svolgerà martedì 26 aprile presso il Chiostro M9, in via Poerio a Mestre, e sarà ospitato a partire dalle ore 11.00 negli spazi di HiVe-M9, hub d’innovazione territoriale fondato da Bio4Dreams in collaborazione con Fondazione di Venezia e M9 District, con l’obiettivo di stimolare l’imprenditorialità giovanile e di concretizzare idee in progetti di successo capaci di attrarre capitali e creare valore sul territorio. Il centro mette a disposizione di startup e progetti imprenditoriali percorsi di incubazione/accelerazione, attività di grant office e open innovation e vuole diventare punto di riferimento per lo sviluppo imprenditoriale nelle Scienze della Vita all’insegna della sostenibilità.

Nel corso dell’evento, alla presenza dei rappresentanti della Regione Veneto, delle Istituzioni Locali e delle Università, le startup presenteranno i loro pitch per descrivere i propri progetti imprenditoriali di fronte a una giuria di esperti.

Sarà possibile partecipare in presenza registrandosi a questo form o seguire la diretta streaming a questo link.

I progetti delle startup più promettenti verranno premiati con sessioni di formazione, coaching e mentoring one-to-one con Bill Barber, noto startupper ed esperto di accelerazione e crescita delle startup. Per le startup che saranno capaci di distinguersi in questo secondo step, il percorso proseguirà poi verso l’arena finale, l’Investment Forum che si terrà a novembre.

Cover Social 1080x1080

Dettagli

Data:
26 Aprile 2022
Ora:
11:00
Categoria Evento:

Luogo

CHIOSTRO M9
via poerio
Venezia Mestre, Italia
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.