Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Abitare il cambiamento – Gocce di futuro”

Maggio 26 @ 10:00

È in programma lunedì 26 maggio alle 10.00 nella Casa di The Human Safety Net, in Piazza San Marco 105 a Venezia, l’evento conclusivo del progetto di educazione civica della Fondazione di Venezia “Abitare il cambiamento – Gocce di futuro”. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Venezia, è realizzato in collaborazione con WeSchool nella forma del gioco di ruolo, ambientato nella città ideale di Idropolis.

Ad essere coinvolte attivamente 18 classi provenienti dai territori di Venezia, Padova e Verona, per un totale di 350 studenti. Il progetto è nato per incentivare nelle scuole secondarie di primo grado una nuova cultura partecipata e consapevole per la salvaguardia della risorsa acqua. L’evento conclusivo, realizzato in partnership con Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, vedrà la partecipazione di Elia Bombardelli, docente e divulgatore scientifico seguito su Youtube da oltre 550.000 utenti, e di Luca Novelli, autore e illustratore di libri di scienza per ragazzi tradotti in 22 lingue.

Registrazione obbligatoria al link: https://bit.ly/goccefuturo

invito evento gocce di futuro promosso da fondazione di venezia

Dettagli

Data:
Maggio 26
Ora:
10:00
Categoria Evento:
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.