Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

Cantico | Intreccio di voci

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

ENGAGE 2025

0 eventi,

1 evento,

Ritratti Veneziani

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Magazine

Al via il “Bando Fragilità 2025”. 190.000 euro per progetti a sostegno delle categorie fragili, dell'inclusione e della solidarietà

La Fondazione di Venezia dà un volto molto concreto alla sua attenzione verso le emergenze ed i bisogni sociali della Città Metropolitana di Venezia attraverso la prima edizione del “Bando Fragilità”, nato dall’impegno dell’Ente a diffondere la cultura della solidarietà in particolare attraverso il coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato e la diffusione dell’altruismo.

Il Bando Fragilità 2025, pubblicato sul sito della Fondazione di Venezia al link https://www.fondazionedivenezia.org/archivio-attivita/bando-fragilita-2025/ mette a disposizione 190.000 euro, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone più fragili e vulnerabili sostenendo iniziative a loro favore durature e replicabili, di supportare la realizzazione di progetti innovativi ed efficaci per l’integrazione e l’inclusione socioeconomica e per le pari opportunità, e di promuovere la cultura del dono e della raccolta fondi attraverso una prima formazione sul crowdfunding.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato della Città Metropolitana di Venezia – Centro di Servizio per il Volontariato (CAVV – CSV di Venezia) e con il supporto di Rete del Dono, Società Benefit leader in Italia nell’ideazione e nello sviluppo di campagne di raccolta fondi online, si rivolge ad associazioni di volontariato, ad enti del terzo settore e alle realtà filantropiche del territorio metropolitano di Venezia. Il Bando prevede una prima fase di formazione obbligatoria sui temi del crowdfunding e della raccolta fondi che è condizione ineludibile per la presentazione dei progetti e per l’accesso alle risorse.

La scadenza per la presentazione delle domande di adesione alla formazione obbligatoria garantita gratuitamente dalla Fondazione di Venezia attraverso Rete del Dono è fissata alle ore 12.00 di venerdì 14 marzo 2025.

L’adesione potrà essere presentata solo online, compilando l’apposito form contenuto nelle modalità di partecipazione al Bando. Nel form dovrà comunque essere inserita una sintetica descrizione del progetto per il quale si intende accedere al contributo, insieme ad una presentazione della community che gravita intorno alle attività dell’ente.

Il feedback sulla possibilità di partecipazione alla fase di formazione obbligatoria sarà comunicato entra il 25 marzo.

“Le fragilità sociali sono un tema che ci interroga – sottolinea Vincenzo Marinese, Presidente della Fondazione di Venezia – e che ci invita ad una assunzione di responsabilità ogni giorno più urgente. Il Bando Fragilità va certamente in questa direzione, con un valore aggiunto per noi imprescindibile, ossia sostenere le realtà che vi partecipano anche attraverso un percorso di formazione che saprà renderle realmente protagoniste all’interno di una Venezia sempre più inclusiva e sostenibile.”

Solo dopo aver preso parte alla formazione le organizzazioni partecipanti potranno accedere alla seconda fase del bando, che prevede la presentazione del loro progetto e della documentione richiesta, attraverso un modulo di prossima pubblicazione sul sito della Fondazione. Per questa fase la scadenza è fissata alle 12.00 del 9 maggio 2025.

“Il Centro di servizio si attiverà con la rete delle sue associazioni iscritte, nella certezza che troveranno di grande interesse la proposta – commenta il presidente del Csv di Venezia, Mario Morandi –Ringraziamo la Fondazione di Venezia per l’importante opportunità offerta tramite il bando e per le risorse messe a disposizione in risposta a situazioni di fragilità che sono molto diffuse nel territorio metropolitano. Daremo inoltre il nostro contributo nella valutazione delle competenze richieste per la presentazione e lo sviluppo dei progetti.”

Per i progetti selezionati tornerà in prima linea Rete del Dono, chiamata ad affiancare le realtà che li hanno elaborati in un nuovo percorso di formazione, questa volta non più generico, ma dedicato ad ogni specifico progetto e concretamente seguito dalla raccolta di fondi su una piattaforma di crowfunding dedicata. I fondi così raccolti saranno raddoppiati dalla Fondazione di Venezia fino ad un importo massimo di 10.000 euro per ciascun progetto.

Ogni informazione o chiarimento ulteriore può essere richiesto via email all’indirizzo bandi@fondazionedivenezia.org, oppure telefonicamente al numero 375 7835947 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00).

Comunicato Stampa Bando Fragilità 2025