PROPOSTA PROGETTUALE
La Fondazione di Venezia, mediante il coinvolgimento e l’expertise di ForMattArt, ha elaborato un progetto pilota che consiste in un percorso artistico-didattico per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Nello specifico, il progetto prevede l’attivazione di un percorso di ARTvocacy consistente in 2 incontri di 2 ore ognuno per ciascuna classe partecipante, da inserirsi in orario curriculare nelle ore di educazione civica. I beneficiari diretti del progetto sono i ragazzi e le ragazze della fascia pre-adolescenziale dagli 11 ai 14 anni. L’inserimento del progetto durante l’orario curriculare permette una maggiore democratizzazione e accessibilità da parte di tutto il gruppo classe alla proposta, a prescindere dalle scelte delle singole famiglie. Alla fine dei percorsi nelle varie classi è prevista un’installazione o rappresentazione collettiva proveniente dal lavoro di tutti i partecipanti coinvolti.
Con ARTvocacy l’arte entra nella scuola e nella comunità educante non per insegnare, ma per allenare i partecipanti all’approccio creativo. L’arte diventa, in questo modo, il ponte tra gli adolescenti e gli adulti di riferimento (insegnanti, dirigenti, e genitori) con l’obiettivo di potenziare la relazione educativa e di favorire le seguenti azioni:
- dare VOCE attraverso l’arte;
- dare FORMA alla relazione pedagogica che legittima l’intervento;
- promuovere l’ORIENTAMENTO ATTITUDINALE dell’alunno;
- stimolare la PARTECIPAZIONE.