Il festival “Gondola dei folli” è, in questo senso, la prima iniziativa all’interno di un progetto che si prefigge di diventare negli anni punto di riferimento per eventi artistici e culturali volti alla sensibilizzazione della cittadinanza, ed in particolare dei giovani, su temi sociali. È, inoltre, la prima tappa di un percorso di collaborazione con associazioni e realtà del territorio interessate a mantenere viva la riflessione sulla follia, per le quali l’isola di Torcello può diventare un punto ed un luogo di riferimento imprescindibile.
Alla luce delle peculiarità del progetto, la Fondazione di Venezia ha deciso di sostenerlo, in partnership per quanto riguarda il festival “Gondola dei Folli”, tenendo conto in particolare, insieme alla qualità delle attività artistiche e culturali proposte, del suo impatto positivo in termini di rigenerazione urbana e di coesione sociale e della sua proiezione temporale, condizione necessaria per consolidarne l’efficacia e lo spessore.
Il programma del festival della follia “Gondola dei folli” è proposto in allegato.
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma subordinata alla prenotazione online che può avvenire attraverso un modulo di iscrizione a cui si può accedere dal sito www.fondazionebosis.it, oppure telefonando al numero 035- 4813807. Per maggiori informazioni si può chiamare il numero 348-0468796.