Il secondo laboratorio è quello di DRAMMATURGIA: le attività laboratoriali iniziano con la lettura di libri illustrati e silent book, per poi procedere in un percorso di contestualizzazione e scoperta, seguendo le tracce dell’avventuroso viaggio di Marco Polo nella sua città e nel mondo, come in un gioco dell’oca. Il percorso si conclude con la raccolta dei testi e l’audio narrazione dei bambini, che costituiranno i contenuti delle tappe del percorso digitale su Izi.Travel e le narrazioni sui manifesti parlanti.
Il terzo laboratorio è quello di CARTOGRAFIA: i bambini diventeranno guide sia per gli adulti che per i loro coetanei, conducendoli alla scoperta dei luoghi legati al passaggio di Marco Polo a Venezia, delle storie narrate e di quelle ancora da raccontare, dei nuovi incontri, viaggi e desideri. Alla fine del progetto, insieme ai bambini, verrà realizzata una mappa audio, video – fotografica caricata sull’app Izi.Travel.