Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Magazine

ARTIVATE, pronti all’azione

ARTIVATE (ACT 4Earth), il progetto promosso dalla Fondazione di Venezia e da M9 EDU in partnership con Futurevox con l’intenzione di consentire ai giovani di diventare gli ideatori e i protagonisti di un’azione di attivismo artistico e di sensibilizzazione contro il cambiamento climatico, ha da poco superato la fase di formazione avanzata, e dopo l’estate entrerà ufficialmente nel vivo. A guidare i partecipanti in questa fase strategica è stato un team composto da educatori di Futurevox e da alcuni giovani impegnati da tempo in azioni di sensibilizzazione al cambiamento climatico al fianco di organizzazioni non governative.

 

Una quindicina gli studenti individuati per guidare e connotare il progetto in rappresentanza delle classi e delle scuole di appartenenza, seguendo le modalità dei PCTO, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, che continuano, come in questo caso, anche ad estate avviata, con i ragazzi impegnati ad approfondire dati, statistiche, criticità e urgenze legate al cambiamento del clima, per dimostrare attraverso la loro ricerca che l’allarme è suffragato da fatti e numeri inequivocabili e drammatici.

Tutto questo lavoro verrà convogliato, con la ripresa delle attività scolastiche, all’interno di un’azione capace di unire la contingenza dell’allarme climatico con l’azione artistica, più creativa ed emotivamente più coinvolgente. L’obiettivo è infatti soprattutto quello di mettere in scena un format di comunicazione efficace e dirompente per colpire l’immaginario e la coscienza in particolare dei ragazzi, ma non solo.

 

 

Assoluta la sintonia di Artivate con la mostra BURTYNSKY: Extraction/Abstraction, l’esposizione ospitata nel Museo M9 che pone in primo piano le tracce più che mai invasive dell’azione umana sul pianeta attraverso ottanta immagini del celebre fotografo canadese Edward Burtynsky.

L’evento che darà forma compiuta ad ARTIVATE, sul quale verrà mantenuto fino all’ultimo istante il più assoluto riserbo, prenderà corpo a dicembre in M9. Il progetto complessivo sarà invece presentato nel dettaglio il prossimo 2 settembre nel Chiostro M9, nell’ambito dell’Edu Day che vedrà anche la Fondazione di Venezia impegnata a far conoscere ad una platea vasta di docenti le proprie attività formative insieme ad M9 Education.