Il Concorso Internazionale è il cuore pulsante della manifestazione, quello che ha portato il festival a diventare negli anni una sorta di campionato mondiale del cinema giovane, dove vengono proposti 30 dei migliori cortometraggi realizzati nell’ultimo anno da studenti di università e scuole di cinema da tutto il mondo. In questa edizione spicca in particolare il tema di giovani e giovanissimi alienati dalla società a causa di un difficile contesto familiare, una tematica universale che troviamo a tutte le latitudini, dal Brasile al Sud Africa, dalla Corea del Sud alla Slovacchia.
La ricca offerta di programmi speciali, omaggi, focus e retrospettive che arricchirà come sempre l’esperienza dello Short vede tra gli ospiti principali della quindicesima edizione uno dei giganti del cinema italiano e internazionale, Marco Bellocchio, con un programma che celebra il grande regista, ospite sul palco dell’Auditorium per una lunga intervista con il critico Anton Giulio Mancino durante la quale ripercorrerà oltre mezzo secolo di carriera, dal dirompente esordio de I pugni in tasca (1965) fino al più recente Rapito (2023).