Maggior permeabilità con il centro e una serie di interventi di arredo urbano per creare spazi di incontro e di relazione: sono questi i tratti distintivi di “Vivi M9”, il progetto con cui la Fondazione di Venezia ha deciso di valorizzare il Distretto M9 enfatizzandone la natura di spazio aperto, di luogo urbano che invita i giovani e le famiglie, ma non solo, a sostare e vivere un pezzo di città che si integra con il sistema di piazze e corti del centro.
Nuove direttrici di accesso e nuovi elementi di arredo come sedute, alberi, fioriere configurano il nuovo stile che, in piena armonia con il Museo e la sua missione, comunica la vocazione di un distretto che da tempo mostre, festival e rassegne hanno consolidato nell’immaginario cittadino come luogo di produzione culturale e di eventi.