È in programma lunedì 26 maggio alle 10.00 nella Casa di The Human Safety Net, in Piazza San Marco 105 a Venezia, l’evento conclusivo del progetto di educazione civica della Fondazione di Venezia “Abitare il cambiamento – Gocce di futuro”. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Venezia, è realizzato in collaborazione con WeSchool nella forma del gioco di ruolo, ambientato nella città ideale di Idropolis.
Ad essere coinvolte attivamente 18 classi provenienti dai territori di Venezia, Padova e Verona, per un totale di 350 studenti. Il progetto è nato per incentivare nelle scuole secondarie di primo grado una nuova cultura partecipata e consapevole per la salvaguardia della risorsa acqua. L’evento conclusivo, realizzato in partnership con Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, vedrà la partecipazione di Elia Bombardelli, docente e divulgatore scientifico seguito su Youtube da oltre 550.000 utenti, e di Luca Novelli, autore e illustratore di libri di scienza per ragazzi tradotti in 22 lingue.
Registrazione obbligatoria al link: https://bit.ly/goccefuturo