Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

1 evento,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

1 evento,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

1 evento,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Centottanta giorni”, storia di un ritorno alla vita

26 Settembre 2021 @ 21:00

Sei mesi di esistenza sospesi dalla lotta al cancro, ed altri sei mesi per ricominciare a vivere. È la sintesi di “Centottanta giorni”, la pièce messa in scena dalla compagnia Barbamoccolo domenica 26 settembre nel Chiostro M9 alle 21.00, in una serata organizzata da Admo Venezia in collaborazione con AVIS. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo di Manuela Campalto, è interpretato da Cecilia Prosperi e da Matteo Campagnol e racconta un piccolo pezzo della storia di Emma fatto di terapie contro la malattia, della perdita del lavoro, del caparbio impegno per tornare ad una vita normale. Il rifugio di Emma diventa la casa della nonna, emblema di un luogo che protegge e che comunque alimenta la vita.

Lo spettacolo è ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili in osservanza delle misure anti-covid. Per prenotazioni e informazioni si può scrivere all’indirizzo ufficiogruppi@m9museum.it, oppure si può telefonare al numero 334-7093012

Dettagli

Data:
26 Settembre 2021
Ora:
21:00
Categoria Evento:

Luogo

CHIOSTRO M9
via poerio
Venezia Mestre, Italia
Eventi
2504
Cuerdas Trio in concerto La giornata festiva del 25 aprile sarà caratterizzata, a Mestre alle 19.00 nell’Auditorium del Museo M9, da un concerto di Cuerdas Trio
2604
Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945) Sabato 26 aprile alle 17.00, nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre, sarà presentato il libro Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), curato da Filippo Focardi e Santo Peli ed appena edito da Carocci. Protagonisti della presentazione saranno lo stesso Filippo Focardi ed Isabella Insolvibile.
2904
Liberazione e Costituzione: patrimonio dei giovani Martedì 29 aprile alle 17.30, nell’auditorium del Museo M9 a Mestre, il presidente dell’ANPI Gianfranco Pagliarulo si confronterà con i giovani di associazioni e movimenti sul tema Liberazione e Costituzione: patrimonio dei giovani. A condurre il dibattito sarà il giornalista e scrittore Roberto Reale.
0305
XV Festival Callido Nacchini | Concerti del Vespro Si apre sabato 3 maggio alle 17.00, nella Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, la quindicesima edizione del Festival Callido Nacchini. Protagonista dell’evento sarà In Cymbali et organo, duo formato dall’organista Silvano Rodi e dalla percussionista Sonia Borella.
0405
XV Festival Callido Nacchini | In Cymbali et organo Domenica 4 maggio alle 17.00 si terrà il primo concerto della quindicesima edizione del Festival Callido Nacchini ospitato nella Chiesa di San Rocco a Venezia. Protagonista dell’evento sarà In Cymbali et organo, duo formato dall’organista Silvano Rodi e dalla percussionista Sonia Borella.
1005
Se io fossi Daredevil Si intitola Se io fossi Daredevil lo spettacolo proposto sabato 10 maggio alle 20.45 al Teatro Belvedere di Mirano, realizzato da soci ciechi e ipovedenti fra i 18 e i 35 anni coordinati dalla sezione territoriale di Venezia di UICI