Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

Cantico | Intreccio di voci

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

ENGAGE 2025

0 eventi,

1 evento,

Ritratti Veneziani

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Innovare e curare in tempo di pandemia

23 Ottobre 2021 @ 9:30

“Innovare e curare in tempo di pandemia”, un tema delicato e complesso che verrà affrontato sabato 23 ottobre a partire dalle 9.30, nella Scuola Grande di San Marco, all’Ospedale Civile di Venezia in Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia, in occasione di un convegno promosso dall’Ulss 3 Serenissima, dall’associazione AIPaSiM, da AIL Venezia e da Uniamo, con il patrocinio della Città di Venezia, della Fondazione di Venezia, dell’Ordine provinciale dei Medici di Venezia e della Scuola Grande di San Rocco.

Il convegno cercherà di evidenziare in particolare il principio della responsabilità, insieme individuale e collettiva, nella promozione e nella tutela della salute della comunità, un principio che ha attraversato e attraversa da 1600 anni la storia di Venezia. In questo senso sono concepiti l’intervento del patriarca Francesco Moraglia, intitolato “Dalla pandemia una nuova coscienza sociale?”, e gli interventi di Michele Bugliesi, presidente della Fondazione di Venezia, dedicato a “Sostenibilità e innovazione come prersupposti dei nuovo modelli di welfare”, e di Mario Po’, del Polo culturale e museale della Scuola Grande di San Marco, su “La Charitas nella Serenissima e la Scuola Grande di San Marco”. Gli interventi saranno seguiti da una tavola rotonda su “Le opportunità per la salute dei cittadini” coordinata dal direttore de Il Gazzettino, Roberto Papetti, e partecipata da esperti in campo medico, giuridico e della ricerca scientifica.

Posti limitati. Si consiglia la registrazione all’indirizzo scuolagrandesanmarco@aulss3.veneto.it

Per l’accesso in sala è obbligatoria l’esibizione del Green Pass

Venezia   Ospedale   Foto G

Dettagli

Data:
23 Ottobre 2021
Ora:
9:30
Categoria Evento:
Eventi
2307
Arte Salvata, visita gratuita per gli over 75 Nell’ambito dell’iniziativa Estate a Palazzo, mercoledì 23 luglio alle 10.30 il Museo M9 di Mestre propone una visita guidata tra le opere della mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre. La visita è riservata a persone over 75 ed è gratuita con prenotazione obbligatoria.