Sarà illustrato domenica 23 marzo alle 10.00, nella Casa di The Human Safety Net, in Piazza San Marco a Venezia, il metodo Les Petites Lumières, un approccio educativo olistico che unisce filosofia e arte per stimolare il pensiero critico e la creatività nei bambini. Nel corso dell’incontro Hiyon Yoo, animatrice del metodo Les Petites Lumières, dialogherà con Gunter Pauli, autore delle Favole di Gunter e inventore della Blue Economy, per esplorare come la narrazione e il dialogo possano avvicinare i bambini alla saggezza della natura e per permettere di scoprire come questa metodologia possa arricchire l’apprendimento e la crescita personale attraverso l’interazione tra pensiero filosofico e creazione artistica, tra corpo e mente.
L’incontro si rivolge ad educatori, genitori e chiunque sia interessato a nuove metodologie didattiche applicabili sia a scuola, che nella vita quotidiana. Al termine sono previsti laboratori didattici filo-artistici per bambini dai 6 agli 11 anni sulla relazione tra essere umano e natura. I laboratori permetteranno di mettere in pratica il metodo in modo coinvolgente ed interattivo.
L’ingresso è gratuito. Per confermare la partecipazione o per ricevere maggiori informazioni si può scrivere a contact@sumus.community