Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

Cantico | Intreccio di voci

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

ENGAGE 2025

0 eventi,

1 evento,

Ritratti Veneziani

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’artista che inventò il bacio. Francesco Hayez e i suoi insospettabili imitatori

Febbraio 14 @ 18:00

Nel giorno della festa degli innamorati, l’Auditorium del Museo M9 di Mestre ospita, venerdì 14 febbraio alle 18.00, una conferenza sulle rappresentazioni del bacio nell’arte, tenuta dalla direttrice Serena Bertolucci. Si parte dal primo bacio artistico, quello rappresentato nell’opera omonima del pittore romantico Francesco Hayez, nato a Venezia il 10 febbraio del 1791.  Da lì l’esplorazione attraverserà il tempo e approderà nel Novecento, il secolo in cui la rappresentazione artistica del bacio diventa simbolo non solo di amore, ma anche di libertà, indipendenza, pace e futuro.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Bertolucci 3 Scaled

Dettagli

Data:
Febbraio 14
Ora:
18:00
Categoria Evento:

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi
2307
Arte Salvata, visita gratuita per gli over 75 Nell’ambito dell’iniziativa Estate a Palazzo, mercoledì 23 luglio alle 10.30 il Museo M9 di Mestre propone una visita guidata tra le opere della mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre. La visita è riservata a persone over 75 ed è gratuita con prenotazione obbligatoria.
2307
InOut – Musica in Corte | Balkalà in concerto È in programma mercoledì 23 luglio alle 19.15, nella Corte Brenta Vecchia in M9, a Mestre, il nuovo appuntamento con “InOut – Musica in Corte”, la rassegna musicale promossa dalla Fondazione di Venezia e M9. Protagonista sarà il gruppo Balkalà.