Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

Cantico | Intreccio di voci

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

ENGAGE 2025

0 eventi,

1 evento,

Ritratti Veneziani

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mestre e la memoria degli anni di piombo

20 Ottobre 2021 @ 18:00

Torna la memoria più buia della storia recente di Mestre e Marghera nell’incontro “Mestre e la memoria degli anni di piombo”, in programma mercoledì 20 ottobre alle 18.00 nell’auditorium “Cesare De Michelis” del Museo M9. L’evento, organizzato dal comitato Progetto Comune, sarà introdotto da Maria Laura Faccini, presidente del comitato, e vedrà intervenire, fra gli altri, Barbara Gori, figlia dell’ingegner Sergio Gori, vicedirettore del Petrolchimico di Marghera, assassinato dalle Brigate Rosse il 29 gennaio 1980, Teresa Friggione Albanese, vedova del commissario capo di polizia Alfredo Albanese, responsabile della Sezione antiterrorismo di Venezia, ucciso dalle Brigate Rosse il 12 maggio 1980, e Cesare Taliercio, figlio dell’ingegner Giuseppe Taliercio, direttore del Petrolchimico di Marghera, rapito dalle Brigate Rosse il 20 maggio 1981 ed assassinato il 5 luglio di quell’anno.

Le riflessioni finali saranno condivise con il prefetto Vittori Rizzi, vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza – direttore centrale della Polizia Criminale.

Posti limitati. L’ingresso è subordinato alla prenotazione, che può essere effettuata scrivendo all’indirizzo ufficiogruppi@m9museum.it, e all’esibizione del Green Pass o di esito di tampone effettuato nelle 48 ore antecedenti.

LOCANDINA PER PUBBLICO PDF Page 0001

Dettagli

Data:
20 Ottobre 2021
Ora:
18:00
Categoria Evento:

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi
2307
Arte Salvata, visita gratuita per gli over 75 Nell’ambito dell’iniziativa Estate a Palazzo, mercoledì 23 luglio alle 10.30 il Museo M9 di Mestre propone una visita guidata tra le opere della mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre. La visita è riservata a persone over 75 ed è gratuita con prenotazione obbligatoria.
2307
InOut – Musica in Corte | Balkalà in concerto È in programma mercoledì 23 luglio alle 19.15, nella Corte Brenta Vecchia in M9, a Mestre, il nuovo appuntamento con “InOut – Musica in Corte”, la rassegna musicale promossa dalla Fondazione di Venezia e M9. Protagonista sarà il gruppo Balkalà.