Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

Cantico | Intreccio di voci

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

ENGAGE 2025

0 eventi,

1 evento,

Ritratti Veneziani

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mestre, Marghera, città e lavoro

17 Novembre 2021 @ 18:00

Si chiude mercoledì 17 novembre alle 18.00 nell’Auditorium del Museo M9 il ciclo di conversazioni attraverso cui “leggere Venezia tra passato e futuro”. L’iniziativa nasce a corollario della mostra “Le sfide di Venezia. L’architettura e la città del Novecento” – allestita in diversi spazi del Museo nell’ambito del progetto espositivo ideato dalla Fondazione di Venezia per celebrare i 1600 anni della città – e si propone di incrociare la storia dell’architettura veneziana con quella sociale, politica, economica e artistica della città, fino a toccare ed approfondire le grandi questioni della contemporaneità.

Nel corso dell’incontro si parlerà in particolare del presente e del futuro dell’area industriale di Porto Marghera a partire dalle ricerche e dalle analisi proposte nel volume Città e lavoro. Spazi, attori e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera, curato da Maria Chiara Tosi e Claudia Faraone (Quodlibet 2021). Le voci che si intrecceranno saranno proprio quelle delle due curatrici.

Green pass obbligatorio. Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti.

SCA 3093 HDR OK

Dettagli

Data:
17 Novembre 2021
Ora:
18:00
Categoria Evento:

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi
2307
Arte Salvata, visita gratuita per gli over 75 Nell’ambito dell’iniziativa Estate a Palazzo, mercoledì 23 luglio alle 10.30 il Museo M9 di Mestre propone una visita guidata tra le opere della mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre. La visita è riservata a persone over 75 ed è gratuita con prenotazione obbligatoria.
2307
InOut – Musica in Corte | Balkalà in concerto È in programma mercoledì 23 luglio alle 19.15, nella Corte Brenta Vecchia in M9, a Mestre, il nuovo appuntamento con “InOut – Musica in Corte”, la rassegna musicale promossa dalla Fondazione di Venezia e M9. Protagonista sarà il gruppo Balkalà.