Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’elefante e la pioggia

Febbraio 2 @ 16:30

Sarà il Teatro del Parco Bissuola di Mestre ad ospitare in prima esecuzione assoluta, domenica 2 febbraio alle16.30, lo spettacolo in musica L’elefante e la pioggia, una fiaba masai coinvolgente e dai contenuti educativi prodotta da Musicamorfosi all’interno della stagione de Gli Amici della Musica di Mestre grazie al sostegno della Fondazione di Venezia. Lo spettacolo è adatto per bambini dai 4 anni in su.

A chi appartengono l’aria, il sole, la pioggia? Qualcuno può pensare di dominare la natura a proprio vantaggio? Sembra proprio che l’elefante di questa antica favola africana somigli al genere umano che si crede il padrone della terra. Sfida le leggi del creato, usa una cieca forza distruttiva e, magari con l’aiuto di guardiani addomesticati, difende una risorsa che non gli appartiene. Una metafora semplice con una morale efficace: l’acqua scende dal cielo per tutti e tutti ne possono essere bagnati e dissetati.

Le maschere utilizzate nello spettacolo sono realizzate nel Laboratorio creativo terza età Associazione La Tartaruga – Centro Polivalente S.Zeno (Pisa).

Prevendita nella biglietteria del Teatro Toniolo durante gli orari d’apertura e online su https://bit.ly/4aiEPlA

Vendita al Teatro del Parco il giorno stesso dello spettacolo da un’ora prima dell’inizio.

Maschere Elefante Taddei

Dettagli

Data:
Febbraio 2
Ora:
16:30
Categoria Evento:
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.