Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro

Marzo 14 @ 17:00

Si terrà venerdì 14 marzo alle 17.00 l’iniziativa Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro, pensata come momento di incontro e scoperta di storie, opere e persone di un’area speciale della città di Venezia. L’appuntamento è per quell’ora in Salizada San Francesco della Vigna, a Venezia.

L’iniziativa vede insieme il Museo di Palazzo Grimani – Musei Archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, il Convento di San Francesco della Vigna e l’Associazione San Francesco della Vigna e si svilupperà lungo un percorso attraverso la Salizada, la Chiesa, con uno sguardo particolare alla Cappella Grimani, e il Convento. La passeggiata sarà l’occasione per presentare il progetto “Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro: tre approcci di scoperta e valorizzazione”, pensato a partire dal protocollo di intesa siglato nel 2022 e arricchito della collaborazione con il Teatro di Cittadinanza di Mattia Berto e del sostegno della Fondazione di Venezia.

(Nell’immagine: Giovanni Antonio Canal detto Canaletto, Il campo e la Chiesa di San Francesco della Vigna, dettaglio, seconda metà XVIII secolo, olio su tela, 77 x 46 cm, Milano, collezione privata)

San Francesco Vigna 2

Dettagli

Data:
Marzo 14
Ora:
17:00
Categoria Evento:
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.