Si terrà venerdì 14 marzo alle 17.00 l’iniziativa Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro, pensata come momento di incontro e scoperta di storie, opere e persone di un’area speciale della città di Venezia. L’appuntamento è per quell’ora in Salizada San Francesco della Vigna, a Venezia.
L’iniziativa vede insieme il Museo di Palazzo Grimani – Musei Archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, il Convento di San Francesco della Vigna e l’Associazione San Francesco della Vigna e si svilupperà lungo un percorso attraverso la Salizada, la Chiesa, con uno sguardo particolare alla Cappella Grimani, e il Convento. La passeggiata sarà l’occasione per presentare il progetto “Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro: tre approcci di scoperta e valorizzazione”, pensato a partire dal protocollo di intesa siglato nel 2022 e arricchito della collaborazione con il Teatro di Cittadinanza di Mattia Berto e del sostegno della Fondazione di Venezia.
(Nell’immagine: Giovanni Antonio Canal detto Canaletto, Il campo e la Chiesa di San Francesco della Vigna, dettaglio, seconda metà XVIII secolo, olio su tela, 77 x 46 cm, Milano, collezione privata)