Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Maratona di Voci 2024 contro la violenza sulle donne

Incontro con Noa a Palazzo Flangini

PALAZZO FLANGINI

È in programma domenica 30 marzo alle 11.30 a Palazzo Flangini, sede della Fondazione di Venezia in Calle Flangini 252, la conversazione su dialogo fra popoli e pace che vedrà di fronte la cantante Noa e il direttore generale della Fondazione, Giovanni Dell’Olivo.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà ospitata dal 3 al 5 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti sul ruolo dell’Italia e dell’Europa nel governo del mondo, nel governo del mondo. L’avvio del Festival è in programma giovedì 3 marzo alle 11.30.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Seconda giornata, venerdì 4 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre, della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti nel corso dei quali interverranno numerose personalità nazionali e internazionali.

Arte Salvata. Visita guidata con la direttrice di M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 10.30 e alle ore 15, la direttrice di M9 – Museo del ’900, Serena Bertolucci, condurrà una visita guidata alla mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Giornata conclusiva, sabato 5 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre, per la la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea.
Questo terzo ed ultimo giorno di lavori prende il via alle 10.30.

Il simbolo e la memoria: la musica europea del primo Novecento

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Giovedì 24 aprile alle 17.00, nell’Auditorium del museo M9, Dario Falcone, giovane autore e compositore, sarà protagonista di un incontro dal titolo “Il simbolo e la memoria: la musica europea del primo Novecento”.

Cuerdas Trio in concerto

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

La giornata festiva del 25 aprile sarà caratterizzata, a Mestre alle 19.00 nell’Auditorium del Museo M9, da un concerto di Cuerdas Trio

Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sabato 26 aprile alle 17.00, nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre, sarà presentato il libro Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), curato da Filippo Focardi e Santo Peli ed appena edito da Carocci. Protagonisti della presentazione saranno lo stesso Filippo Focardi ed Isabella Insolvibile.

Liberazione e Costituzione: patrimonio dei giovani

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Martedì 29 aprile alle 17.30, nell’auditorium del Museo M9 a Mestre, il presidente dell’ANPI Gianfranco Pagliarulo si confronterà con i giovani di associazioni e movimenti sul tema Liberazione e Costituzione: patrimonio dei giovani. A condurre il dibattito sarà il giornalista e scrittore Roberto Reale.

Stop e-Motion Days

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Prende il via venerdì 2 maggio alle 14.00, in M9–Museo del ’900, la prima edizione degli Stop e-Motion Days, il festival interamente dedicato al cinema in stop-motion, organizzato dal collettivo cinematografico Quarta Parete e selezionato nell’ambito della call “Ritroviamoci in M9”

XV Festival Callido Nacchini | Concerti del Vespro

Basilica di San Giorgio Maggiore

Si apre sabato 3 maggio alle 17.00, nella Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, la quindicesima edizione del Festival Callido Nacchini. Protagonista dell’evento sarà In Cymbali et organo, duo formato dall’organista Silvano Rodi e dalla percussionista Sonia Borella.

XV Festival Callido Nacchini | In Cymbali et organo

Chiesa di San Rocco

Domenica 4 maggio alle 17.00 si terrà il primo concerto della quindicesima edizione del Festival Callido Nacchini ospitato nella Chiesa di San Rocco a Venezia. Protagonista dell’evento sarà In Cymbali et organo, duo formato dall’organista Silvano Rodi e dalla percussionista Sonia Borella.