Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Quale città metropolitana per il Veneto Centrale?

Omaggio a Gino Strada

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Il Festival della Politica edizione 2021 dedicato al tema della condizione femminile nel nostro tempo riflette sul presente e il futuro della crisi afghana. Venerdì 11 settembre alle 11.00, nel Chiostro M9, appuntamento con l’omaggio a Gino Strada e la testimonianza della moglie Simonetta Gola

In bici lungo la Riviera del Brenta

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Ancora un’escursione in bicicletta grazie alle iniziative proposte nell’ambito del Semestre Verde di M9. Domenica 19 settembre l’itinerario si snoda lungo la Riviera del Brenta. Iscrizione obbligatoria

“Il Veneto legge” in M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La maratona di lettura “Il Veneto legge” arriva in M9 con una proposta pensata in particolare per bambini e ragazzi. L’appuntamento è per venerdì 24 settembre alle 17.30, quando il Museo del ’900 proporrà una lettura/quiz interattiva a partire dal libro “Conosci Venezia? 450 domande e 450 risposte”

“Draw love build” per i bambini

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton” proposta agli under 11 con una serie di laboratori dedicati a forme, linee e strutture. Si parte sabato 25 settembre con la fascia dagli 8 agli 11 anni e si continua domenica con i bambini dai 4 ai 7. Obbligatoria l’iscrizione

“Centottanta giorni”, storia di un ritorno alla vita

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Domenica 26 settembre alle 21.00 il Chiostro M9 ospita lo spettacolo teatrale “Centottanta giorni”, organizzato da Admo Venezia in collaborazione con AVIS per raccontare un anno di storia della vita di Emma

#nonsolocompiti

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà presentato il primo ottobre alle 14.30 nell’Auditorium del Museo M9 il progetto della Fondazione di Venezia #nonsolocompiti, dedicato alle ragazze e ai ragazzi fra gli 11 e i 14 anni e alle loro famiglie, insieme all’opera partecipante all’iniziativa nazionale “Non sono un murales – Segni di comunità”

Europa, multilinguismo e occupazione

CORTE M9 via Poerio, Mestre

Appuntamento con la rassegna “Spritz Europa”, mercoledì 6 ottobre alle 17.00 nella Corte M9 in via Poerio a Mestre, quando si parlerà di “Multilinguismo e occupazione” nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa

Le donne salveranno la terra

Si intitola “Life in danger on mother earth. Le donne salveranno la terra” l’incontro proposto dalla Sala Baratto dell’Università Ca’ Foscari in diretta streaming sulla pagina Facebook W20 – Women 20 e su Repubblica.it mercoledì 6 ottobre a partire dalle 17.30

Dritti alle STEAM!

M9KIDS via Poerio 34, Mestre

Sabato 9 ottobre alle 17.30, negli spazi di M9Kids, in primo piano ci sono i diritti dei bambini con “Dritti alle STEAM!”, il laboratorio proposto nell’ambito della manifestazione “Dritti sui diritti” del Comune di Venezia. Il laboratorio è consigliato in particolare ai ragazzi fra gli 8 e gli 11 anni

Il futuro dell’Europa

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Una conferenza sul futuro dell’Europa è l’evento proposto lunedì 11 ottobre alle 16.30 nel Chiostro M9 a Mestre. L’argomento sarà sviluppato nell’ambito del ciclo “Caffè Europa”, inserito nella Festa dell’Europa 2021 curata dall’Europe Direct del Comune di Venezia

Getting away with murder

FONDAZIONE DI VENEZIA Rio Novo, Dorsoduro 3488/U, Venezia

Secondo appuntamento, martedì 12 ottobre alle 15.00 nella sede della Fondazione di Venezia in Rio Novo, con Waterlines e i laboratori sul crimine letterario condotti da Christopher Bollen. Ad affiancarlo per l’occasione sarà lo scrittore e sceneggiatore Roberto Tiraboschi

Christopher Bollen conversa con Gregory Dowling

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Ultimo appuntamento, venerdì 15 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre, con Christopher Bollen, il romanziere americano protagonista della nuova residenza del progetto Waterlines. Per l’evento conclusivo Bollen dialogherà con lo scrittore e docente Gregory Dowling