“Ma questa Fondazione di Venezia cos’è di preciso?” È una domanda che ci pongono di frequente i nostri interlocutori (beneficiari istituzionali, giornalisti, aziende, scuole…), perché, in effetti, capire cosa sia esattamente una Fondazione di Origine Bancaria non è cosa semplice. Vogliamo allora provare a spiegarvelo nel modo che ci piace di più, ossia parlandovi di chi siamo, ancor prima di definire “cosa siamo”:
– Siamo innanzi tutto una comunità di persone. Persone che lavorano insieme per dare al territorio veneziano strumenti attraverso cui crescere e migliorare. Persone che hanno fatto di cultura, ricerca, istruzione e formazione i capisaldi della loro attività professionale. Persone che cercano di rispondere ai bisogni di altre persone come noi, alla ricerca di una migliore qualità di vita.
– Siamo poi un patrimonio. Un patrimonio innanzitutto finanziario, perché è fatto di attività finanziarie il capitale che siamo chiamati per legge ad amministrare, con l’obiettivo di farlo fruttare in favore del territorio in cui operiamo. Ma anche un patrimonio umano, fatto di professionalità e di competenze diverse e articolate, e proprio per questo in grado di operare su fronti differenziati fungendo da motore e promotore delle migliori iniziative per la collettività.
– Siamo una rete che connette soggetti diversi del territorio, che tesse rapporti fra istituzioni, aziende, gruppi di persone, grazie alla quale favorire contatti, dialogo, messa in comune di risorse e progettualità. Con un obiettivo: “fare sistema”.
– Siamo anche un punto di riferimento imprescindibile per tutti i principali attori della vita sociale, artistica, culturale, scientifica ed economica di Venezia e del suo territorio.