FONDAZIONE ORGANI

Gli organi della Fondazione di Venezia sono il Consiglio Generale, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Revisori, il Presidente.

Il principale Organo della Fondazione è il Consiglio Generale, localmente definito l’organo di indirizzo. Esso è costituito da 14 membri ed è presieduto dal Presidente della Fondazione. La principale funzione svolta dal Consiglio Generale riguarda la definizione delle linee generali della gestione patrimoniale e della politica degli investimenti, nonché dei programmi di erogazione della Fondazione.

Spetta al Consiglio di Amministrazione dare impulso alla concreta attività fondazionale nell’ambito delle linee-guida ricevute dall’organo di indirizzo. Il Consiglio di Amministrazione è composto da cinque membri nominati dal Consiglio Generale ed è presieduto dal Presidente della Fondazione.

Il controllo dell’osservanza delle norme di Legge e di Statuto è demandata al Collegio dei Revisori nominati dal Consiglio Generale.

Il Presidente della Fondazione è nominato dal Consiglio Generale. Oltre a presiedere il Consiglio Generale e il Consiglio di Amministrazione, assicura il coordinamento fra gli organi ed ha la legale rappresentanza della Fondazione di fronte a terzi e in giudizio

PRESIDENTE

Michele Bugliesi

CONSIGLIO GENERALE

Benno Albrecht
Emanuela Bassetti
Carlo Boffi Farsetti
Agar Brugiavini
Maurizio Carlin
Gabriele Giambruno
Tiziana Lippiello
Agnese Lunardelli
Paola Marini
Gianpiero Menegazzo
Paolo Roberto Risotti
Stefano Scalettaris
Angelo Tabaro - Vice Presidente
Massimo Zanon

CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE

Michele Bugliesi
Presidente
Giorgio Baldo
Mariacristina Gribaudi
Vincenzo Marinese
Vice Presidente
Ines Maria Luisa Marini
Stefano Meloni

COLLEGIO DEI REVISORI

Cristiano Cerchiai
Antonia Coppola
Andrea Valmarana