Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Magazine

Il Consiglio Generale della Fondazione di Venezia conferma per un secondo mandato l’ex prefetto Carlo Boffi Farsetti

Venezia, 8 luglio 2022 – Si è riunito oggi il Consiglio Generale della Fondazione di Venezia, che ha proceduto a confermare per un secondo mandato l’ex prefetto Carlo Boffi Farsetti quale proprio membro designato dal Comune di Venezia.

Il Consiglio Generale, presieduto da Michele Bugliesi, risulta pertanto così composto: Marco Cappelletto (Vicepresidente), Benno Albrecht, Emanuela Bassetti, Carlo Boffi Farsetti, Francesco Borga, Agar Brugiavini, Giuseppe Caracò, Michela Coletto, Inti Ligabue, Tiziana Lippiello, Paola Marini, Paolo Roberto Risotti, Angelo Tabaro e Massimo Zanon.

“È con autentica soddisfazione che accogliamo la riconferma del consigliere Carlo Boffi Farsetti – dichiara Michele Bugliesi, presidente della Fondazione di Venezia – all’interno del Consiglio Generale, dove ha saputo esprimere in questi anni al meglio l’alto valore del suo impegno in particolare sui temi civili. Un impegno che avrà ora modo di essere ulteriormente affinato e potenziato, con l’obiettivo di dare sempre maggiore efficacia ai progetti di sviluppo futuro della Fondazione per una città sempre più inclusiva”.

 

NOTE BIOGRAFICHE

Carlo Boffi Farsetti, laureato in giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, ha svolto il servizio militare nell’arma dell’Aeronautica e ha lavorato sia nel settore privato che in quello pubblico prima di entrare nell’Amministrazione Civile dell’Interno nell’aprile del 1981, quale vincitore di concorso pubblico per l’ingresso nella carriera prefettizia. Nominato Prefetto nel dicembre 2007, viene incaricato di far parte della Commissione Straordinaria per la gestione del comune di Casalnuovo di Napoli, in seguito allo scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni della criminalità organizzata.

È stato Prefetto di Belluno dal primo settembre 2009 al 30 dicembre 2010 e dal 31 dicembre 2010 al 29 dicembre 2016 ha ricoperto l’incarico di Vice Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direttore Centrale per la Difesa Civile e delle politiche di protezione civile, nonché, dal 23 marzo 2015, Presidente della Commissione Paritetica Ministero Interno – Mibact per la sicurezza degli edifici di interesse culturale. Dal dicembre 2016 al 30 aprile 2018 è stato Prefetto di Venezia. Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere, Cavaliere Ufficiale, Commendatore e Grande Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” è stato inoltre premiato come una delle “100 Eccellenze Italiane” dell’anno 2017, a seguito delle valutazioni del Comitato d’onore presieduto dal Procuratore Nazionale Antimafia.

Carlo Boffi Farsetti riconfermato nel Consiglio Generale