Nella sezione “Veneziani di oggi e di domani”, che anima le pareti di connessione tra le Absidi delle Intelligenze, prendono invece forma le visioni e i progetti di una molteplicità di attori pubblici e privati che operano in città.
A costruire questo progetto hanno contribuito enti e istituzioni che lavorano per preservare e progettare il futuro di Venezia e della sua laguna: Almaviva, Assicurazioni Generali, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia, Autorità per la Laguna di Venezia, Comune di Venezia, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia, Consorzio Venezia Nuova, CORILA – Consorzio per il Coordinamento delle Ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia, Enfinity Global, Eni, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincantieri, Fondazione Diabete Ricerca onlus, Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISMAR-CNR), Mare Technopark, Microsoft, Procuratoria di San Marco, Regione del Veneto, TIM, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia, Venice International University.