L’Ideathon proposto il 26 maggio, che si svolgerà in lingua inglese, è stato organizzato con il metodo World Café ed è subordinato ad una serie di regole alle quali i partecipanti si dovranno attenere per garantire all’iniziativa la massima efficacia. Fra queste si ricordano, a titolo esemplificativo, il rispetto dei tempi assegnati nell’ambito della discussione e della rotazione dei partecipanti, il rispetto della privacy e delle regole di cortesia, l’apertura costruttiva e propositiva verso le idee altrui, l’attenzione alle esigenze di tutti.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare chi ha già un’idea innovativa in relazione all’attivazione di una star up ad affinarla e a progettarla al meglio, ma anche di far scoprire nuove idee, attraverso la conversazione e il brainstorming, a chi arriva all’appuntamento con l’impressione di non averne.