L’esposizione, organizzata dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, con il contributo della Struttura di Missione per gli Anniversari di Interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri e con la direzione scientifica della Fondazione di Studi storici Filippo Turati, porta in mostra un rigoroso lavoro di ricerca che ha reso possibile l’utilizzo di materiali storici di grande valore con l’obiettivo di connettere la vicenda storica di Matteotti ai valori democratici riaffermati nella Costituzione repubblicana.
Attraverso preziosi fondi archivistici e fotografici, tra cui il materiale del fotografo Porry Pastorel, la mostra ricostruisce la figura umana e politica di Matteotti, evidenziandone il ruolo di uomo colto, attento alla famiglia, militante socialista e deputato appassionato, impegnato nella difesa della persona umana, della giustizia sociale e della solidarietà. Viene inoltre documentata, con drammatica precisione, la vicenda del suo assassinio e delle successive ricerche che portarono al ritrovamento del suo corpo.
(Courtesy Fondazione di Studi storici Filippo Turati. Foto di Porry Pastorel)