È poi il turno dell’area dal titolo “Al lavoro”, un viaggio nei lavori di ieri e di oggi, dal mondo contadino al lavoro di fabbrica, solo per fare due esempi. “Guardiamoci intorno” è invece l’isola che porta i bambini alla scoperta dei profondi cambiamenti dei paesaggi e del territorio, mentre quella dedicata a “Le regole del gioco” propone in formato bambino il concetto di democrazia, insieme alla necessità di darsi regole comuni condivise e rispettate per evitare i conflitti, grandi e piccoli. La penultima tappa si chiama “W la scuola”, e racconta l’importanza della scolarizzazione di massa e dell’apprendimento dell’italiano come lingua di comunicazione condivisa da tutti, indipendentemente dalle origini. M9 Kids si chiude CON “Italiani di tutti i tipi”, spazio in formato bambino per riflettere su luoghi comuni, stereotipi, abitudini condivise e in continuo mutamento, ma che ci fanno sentire un po’ tutti italiani, anche se ognuno è unico e speciale.