Si intitola “I geni del ‘900” la rassegna teatrale curata dal Teatro dei Pazzi ed ospitata nel Chiostro M9 il 22 e il 29 luglio e il 5 agosto. Inserita nel programma regionale “RipartiAMO dalLA CULTURA 2021 – viaggio teatrale in ville, cortili, piazze e spiagge della Regione Veneto”, la rassegna mette in scena le biografie di Pablo Picasso, Kurt Cobain ed Ernest Hemingway indagandone gli aspetti più originali e suggestivi. L’ingresso agli spettacoli è subordinato all’acquisto di un biglietto per visitare M9 – Museo del ’900 entro dicembre 2021 con tariffa speciale a 5 euro. I biglietti possono essere acquistati in biglietteria nei giorni di apertura del Museo (venerdì, sabato e domenica) dalle 14.30 alle 21.30 e nei giorni degli spettacoli (22 luglio, 29 luglio e 5 agosto) dalle 18.00 alle 21.00.
Insieme alla rassegna curata dal Teatro dei Pazzi fra luglio e agosto, gli spazi di M9 ospiteranno il 31 luglio anche la tappa mestrina del festival “LibrOrchestra”, mentre a settembre, per l’esattezza domenica 26, sarà la storia interiore della rinascita di una donna dopo la sua lotta contro il cancro a catalizzare l’attenzione nello spettacolo “Centottanta giorni”, messo in scena dalla compagnia Barbamoccolo nel Chiostro M9. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.00, ad esclusione del festival “LibrOrchestra”, che anticipa alle 17.00.