Sempre in questi giorni è possibile anche seguire l’originale percorso di una seconda mostra, intitolata “Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento” e prodotta da M9 – Museo del ‘900 in occasione delle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia in contemporanea con la grande esposizione Venetia 421-2021. Nascite e rinascite, ospitata a Palazzo Ducale. La mostra, curata da Guido Zucconi e Archivio Progetti, Università Iuav di Venezia, in partnership con la Fondazione Musei Civici, sviluppa attraverso fotografie, mappe e modellini uno dei più rilevanti capitoli della storia di Venezia, quello dedicato ai cambiamenti architettonici nel corso del XX e del XXI secolo, fatti di ponti, stazioni, garage, edifici industriali, ma anche di complessi balneari e di un nuovo concetto di edilizia residenziale. L’esposizione potrà essere visitata fino al 23 gennaio 2022. Per la visita è necessaria l’esibizione del Green pass base.