Torna fra Venezia e Treviso Dialoghi d’impresa, il festival della narrazione d’impresa giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno al tema “Human: la narrazione della dimensione umana delle imprese”.
Ideato e prodotto dallo studio Perissinotto & Albertini Associati e promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con M9 – Museo del ’900, Ca’ Foscari Alumni, Campus Treviso, CUOA Business School, Confindustria Veneto Est con il patrocinio della Città di Treviso e del Comune di Venezia – Le Città in Festa, il festival mantiene dunque fede alla sua principale vocazione, ossia dare voce e spazio alla narrazione di esperienze d’impresa capaci di andare oltre ogni stereotipo, rivelando aspetti, contenuti, declinazioni e sensibilità spesso misconosciute.
Nell’edizione 2024 Dialoghi d’Impresa prende il via giovedì 7 novembre a Ca’ Dolfin, per spostarsi quindi, venerdì 8 novembre, nelle sale di Palazzo Giacomelli a Treviso, dove la giornata sarà scandita da una seria incalzante di conversazioni anticipate alle 12.00 da una masterclass a cura di Andrea Bettini, curatore del Festival, ed intitolata ““Perché un’impresa prima di raccontarsi deve sapersi ascoltare”.