Un premio che riconosca il valore e la qualità del miglior progetto inserito nell’edizione 2021 di The Venice Glass Week, in programma tra Venezia, Murano e Mestre dal 4 al 12 settembre 2021. È con questa particolare declinazione che la Fondazione di Venezia aderisce a #VivaVetro!, quinta edizione del festival dedicato all’arte vetraria promosso dal Comune di Venezia ed ideato da Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Giorgio Cini-LE STANZE DEL VETRO, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dal Consorzio Promovetro Murano, ossia la più importante realtà associativa di settore. Il premio sarà assegnato giovedì 9 settembre. A designare il progetto vincitore, individuato fra tutti i partecipanti a The Venice Glass Week 2021, sarà una giuria composta da Jean Blanchaert, Curatore della Manifestazione, da Giovanna Palandri, Cancelliera dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, e da Paola Marini, Consigliere Generale della Fondazione di Venezia. Per la Fondazione di Venezia l’istituzione del Premio è una conferma del proprio impegno a testimoniare la vitalità dell’arte vetraria e la sua modernità, un impegno che si riverbera nella collezione di quasi 130 vetri artistici attraverso cui la Fondazione ha voluto ripercorrere le tappe fondamentali della storia dell’arte del vetro veneziano nel corso del Ventesimo secolo.