PROGRAMMA, INFORMAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI
Il debutto di Incroci in musica si terrà il 4 ottobre alle ore 20 al Teatro Goldoni con un evento speciale, il concerto di Jan Garbarek Group feat. Trilok Gurtu: il sassofonista norvegese, tra le voci più riconoscibili e originali del jazz europeo, sarà protagonista di un appuntamento unico. Da oltre cinquant’anni la sua musica affascina e ispira attraverso un connubio di spiritualità e improvvisazione e un linguaggio capace di rinnovarsi continuamente. Con lui, sul palco, il percussionista indiano Trilok Gurtu, pioniere della world music, in una magica fusione di atmosfere nordiche e suggestioni etniche. Informazioni e acquisto dei biglietti sono disponibili nella pagina dedicata. È disponibile una tariffa dedicata alle studentesse e agli studenti di ogni ordine e grado di 10 € acquistabile presso la biglietteria del Teatro Goldoni. I biglietti saranno disponibili alla biglietteria del Teatro Goldoni di Venezia a partire da mercoledì 17 settembre (Orari biglietteria: da martedì a domenica: ore 10.00 – 13.30 / 15.00 – 19.00).
La rassegna proseguirà con i seguenti appuntamenti, per i quali sono previsti biglietti a 15€ (intero), 10€ (ridotto), 5€ (studentesse e studenti di ogni ordine e grado):
Domenica 9 novembre 2025 (ore 18.30) – Sale Apollinee -Teatro La Fenice
L’ANTIDOTE (Redi Hasa, Rami Khalifé e Bijan Chemirani)
Violoncello, pianoforte, oud e percussioni
Musica contemporanea persiana con sonorità mediterranee ed influenze jazz ed elettroniche
—————————————-
Venerdì 14 novembre 2025 (ore 20), Auditorium “Cesare De Michelis”, M9 – Museo del ‘900
Mano Manjari / Partho Sarothy
Voce violino, sarod, percussioni
Musica originale e tradizionale indiana
—————————————-
Venerdì 12 dicembre 2025 (ore 20), Auditorium “Cesare De Michelis”, M9 – Museo del ‘900
RICCARDO TESI – ELASTIC 4TET
Organetto, chitarra, percussioni, voce e arpa
Musica originale e tradizionale del centro e sud Italia
————————————— –
Venerdì 23 gennaio 2026 (ore 20), Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino
NAMRITHA NORI / EVREN ÖNTAŞ ENSEMBLE – TRACES AND ROOTS
Voce, oud, bağlama, saz, contrabbasso, batteria/percussioni
Musica originale, greco-anatolica e sefardita
—————————————-
Venerdì 30 gennaio 2026 (ore 20), Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino
Momi Maiga Quartet
Voce, kora, violino, violoncello e percussioni
Musica tradizionale senegalese con influenze di jazz e musica classica europea
—————————————-
Venerdì 13 febbraio 2026 (ore 20), Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino
Miras Silk Road Collective
Voce, liuti dutar, rawap e baglama; viella ghijak, tamburo a cornice dap
Repertorio tradizionale degli uiguri detto On Ikki Muqam