Un festival, quello organizzato da Ca’ Foscari, che sta dunque crescendo in termini di riconoscimento internazionale e che ha sempre trovato nella Fondazione di Venezia un partner convinto e motivato: “la Fondazione sostiene lo short come partner, fin dall’inizio – ha infatti sottolineato Giovanni Dell’Olivo, direttore generale dell’Ente – perché rappresenta un unicum di produzione culturale nella città di Venezia a suggello e a sostegno della Terza Missione dell’Ateneo. Un grazie particolare va a Roberta Novielli, perché senza di lei tutto questo non sarebbe possibile”.
La conferenza stampa è stata l’occasione per presentare il programma del Master in Fine Arts in Filmmaking e il nuovo Centro di Media Immersivi, un progetto innovativo in fase di definizione che vede Ca’ Foscari come centro di produzione e di distribuzione nell’ambito dei media immersivi e che opererà nel campo delle arti performative — cinema, teatro, concerti, allestimenti espositivi museali —, combinandoli con la new media art e le sue più recenti declinazioni virtuali.