Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Picasso, le donne e la chitarra

22 Luglio 2021 @ 21:00

È Pablo Picasso il primo grande protagonista del ciclo “I Geni del ’900”, proposto dal Teatro dei Pazzi nel Chiostro M9 nell’ambito delle iniziative programmate da M9 per l’estate 2021. La storia di Pablo Picasso intrecciata a quella delle donne che scandirono i tempi della sua vita è l’essenza di “Picasso, le donne e la chitarra”, lo spettacolo di teatro-canzone ideato da Giovanni Giusto e proposto giovedì 22 luglio alle 21.00 nel Chiostro M9 nell’ambito della particolare rassegna di teatro-canzone che il Teatro dei Pazzi ha ideato e prodotto con l’obiettivo di narrare la storia umana ed artistica di alcuni dei personaggi iconici del Novecento. Nel primo appuntamento con il ciclo inserito nell’estate di M9, la biografia di Pablo Picasso narrata nel Chiostro scava nella complessa e vitale relazione fra Pablo Picasso e le donne che gli furono vicine, amate fra genio e sregolatezza, in qualche modo dominate e condizionate da questo artista fuori da ogni schema, e che forse proprio per questo risultava irresistibile al punto che in molte si annullarono per lui. Donne che Picasso legava a sé attraverso la sua arte, in una serie di relazioni pericolose che lo spettacolo cerca di comprendere nella loro essenza. La rassegna del Teatro dei Pazzi in programma nel Chiostro M9 rientra nel programma “RipartiAMO dalLA CULTURA 2021 – viaggio teatrale in ville, cortili, piazze e spiagge della Regione Veneto”.

Per prenotazioni e informazioni relative allo spettacolo “Picasso, le donne e la chitarra” si può scrivere all’indirizzo ufficiogruppi@m9museum.it, oppure si può telefonare al numero 334-7093012

1Picasso Donne Chitarra Scaled

Dettagli

Data:
22 Luglio 2021
Ora:
21:00
Categoria Evento:

Luogo

CHIOSTRO M9
via poerio
Venezia Mestre, Italia
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.