Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

VENETO 2050. Crescita e attrattività per il futuro della regione

18 Novembre 2024 @ 17:00

Si intitola “VENETO 2050. Crescita e attrattività per il futuro della regione” l’evento organizzato dal Corriere del Veneto, lunedì 18 novembre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9, per riflettere sul futuro della regione, condividere idee e rafforzare la collaborazione tra istituzioni, imprese, università e cittadini. Un’occasione per indagare le potenzialità del territorio e i progetti che mirano ad accrescerne l’attrattività per abitanti e investitori, guidati dalle firme del Corriere della Sera.

Il programma prevede i saluti introduttivi di Venanzio Postiglione, vicedirettore del Corriere della Sera, Alessandro Russello, responsabile del Corriere del Veneto, e di Vincenzo Marinese, presidente della Fondazione di Venezia. Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, indagherà scenari e prospettive del Veneto, seguito dal presidente della Regione Veneto Luca Zia, in dialogo con Venanzio Postiglione e Alessandro Russello. Si succederanno, quindi, i panel dedicate alle sfide per imprese e territorio, a formazione e lavoro con l’occhio puntato sulla prospettiva giovani, all’impresa del futuro. La tavola rotonda finale si concentrerà sul tema “Veneto 2050; crescita, innovazione, sostenibilità. Fra i numerosi e qualificati partecipanti si segnalano le presenze di Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto, del rettore dell’Università Iuav di Venezia, Benno Albrecht, della rettrice dell’università di Padova, Daniela Mapelli, di Giangiacomo Pierini, corporate affairs & sustainability director Coca-Cola HBC Italia, di Giovanni Bossi, CEO Cherry Bank.

L’ingresso all’evento è libero, previa iscrizione su eventiveneto@corriereveneto.it

Img IG Veneto2050

Dettagli

Data:
18 Novembre 2024
Ora:
17:00
Categoria Evento:

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi
1210
Festival SAOR | guida all’opera “La dosa” con la direttrice di M9 All’interno del festival SAOR – Sapori e saperi veneziani in festa, la direttrice di M9 – Museo del ‘900, Serena Bertolucci, accompagna il pubblico in un doppio incontro dedicato a La dosa di Alessandro Milesi. L’appuntamento è per domenica 12 ottobre in M9 a Mestre per un doppio turno alle 10.00 o alle 12.00.
1210
Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione M9 – Museo del ’900 e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia presentano la terza edizione della rassegna "Sulle note del secolo. I maestri del ’900". Si inizia domenica 12 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre. In programma musiche di Claude Debussy e Pierre Boulez.
2310
Festival delle Idee | Armonie di Sale e Pepe Il cartellone del Festival delle Idee propone, giovedì 23 ottobre alle 14.00, nella Torre di Porta Nuova dell’Arsenale di Venezia, Armonie di sale e pepe un reading di Mirko Artuso, autore, regista e attore teatrale e cinematografico, accompagnato dalla musica e dal canto di Giovanni Dell’Olivo e Serena Catullo.