Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

“inCHIOSTRO di relazioni” in M9

Venezia metropolitana per il Nordest post-covid

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

È dedicato a Venezia metropolitana come risorsa per il Nordest nel post-covid il secondo Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana, ricerca promossa dalla Fondazione di Venezia con il coordinamento del professor Paolo Costa. La presentazione è in programma giovedì 21 aprile alle 17.30 nell’Auditorium M9

OtellO in Asteroide Amor

TEATRO GOLDONI

Asteroide Amor si trasferisce il 22 aprile al Teatro Goldoni con “OtellO”, progetto di Kinkaleri liberamente tratto dalla tragedia di Shakespeare. La rassegna si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e agli universitari grazie al biglietto a tariffa dedicata a cinque euro per ciascuno spettacolo

Assaggi in mostra

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Un mese, quello di aprile, dedicato in M9 al Gusto del Futuro, con una serie di eventi voluti per stimolare riflessioni sul cibo che verrà. Domenica 24 aprile debuttano gli Assaggi in Mostra, con una degustazione collegata alla visita della mostra “Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050”. Prenotazioni dal sito di M9

Torna in M9 il BioInItaly Investment Forum

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Ospitato negli spazi di HiVe-M9, nel Chiostro M9, martedì 26 aprile a partire dalle 11.00, torna a Mestre il BioInItaly Investment Forum, nuova edizione del roadshow nazionale che mette in relazione start-up e investitori finanziari e corporate per dare forma concreta ad idee imprenditoriali innovative

Quale città metropolitana per il Veneto Centrale?

Palazzo Monte di Pietà, Padova

Fa tappa a Padova la riflessione sulla Venezia Metropolitana per il Nordest post-covid, sollecitata dal secondo rapporto su Venezia Civitas Metropolitana della Fondazione di Venezia. Appuntamento martedì 7 giugno alle 17.30 nella sede della Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro. in Piazza Duomo

Buon compleanno Arnold Schoenberg!

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Venerdì 13 settembre alle 19.00, a 150 anni precisi da quel 13 settembre 1874 in cui nasceva a Vienna Arnold Schoenberg, si terrà nell’Auditorium Cesare De Michelis del Museo M9 “Buon compleanno Arnold Schoenberg!”, concerto per il Progetto Schoenberg 3 a cura di Davide Amodio.

M9 Teens Fest

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Domenica 15 settembre, a partire dalle 11.00, si svolgerà M9 Teens Fest, l’appuntamento del Museo M9 dedicato alle famiglie, con un’intera giornata di atelier e workshop proposti gratuitamente alla città, organizzato in collaborazione con Kid Pass.

Costruire l’habitat di domani

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Mercoledì 18 settembre 2024 alle 18.00, nell’Auditorium del Museo M9, Europe Direct Venezia proietterà il documentario La Belle Ville di Manon Turina & François Marques, nell’ambito del ciclo Il Green Deal Siamo Noi.

Materiale/Immateriale – Evento finale

COTONIFICIO IUAV

Si terrà venerdì 20 settembre dalle 15.00 alle 17.00 negli spazi del Cotonificio dell’Università Iuav di Venezia, l’evento finale dei Welcome Design Workshop dedicati al tema Materiale/Immateriale

Premio Venezia 1984_2024 | Concerto straordinario di Elia Cecino

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Domenica 22 settembre 2024 alle ore 18, nell’Auditorium del Museo M9, la Fondazione Amici della Fenice e M9 – Museo del ’900 festeggiano con un concerto straordinario i 40 anni del Premio Venezia, il concorso nazionale pianistico istituito nel 1984 per promuovere giovani talenti. A esibirsi al pianoforte sarà Elia Cecino, Premio Venezia 2019.

E la vita, la vita: la versione di Cochi

FONDAZIONE GIORGIO CINI

L’edizione 2024 del Festival delle Idee propone, giovedì 26 settembre alle 20.00, nell’Auditorium del Museo M9, “E la via, la vita: la versione di Cochi”, incontro in cui Cochi Ponzoni ripercorre sessant’anni di carriera artistica attraverso le pagine della biografia “La versione di Cochi”. A conversare con lui saranno Paolo Crespi, curatore del libro, e Paola Sartore, responsabile Comunicazione della Fondazione di Venezia.