Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

InOut – Musica in Corte | Good Vibes

“Ritratti di comunità” in Auditorium

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Nuovo appuntamento, sabato 7 agosto alle 19.00, con la rassegna di cinema bengalese ospitata nell’auditorium “Cesare De Michelis” del Museo M9

Il cinema bengalese in M9

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Ancora un appuntamento, sabato 21 agosto alle 19.00 nell’Auditorium del Museo M9, con la rassegna “Ritratti di Comunità”, dedicata in questa sua prima edizione al cinema bengalese

Scende il sipario su “Ritratti di comunità”

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Ultimo appuntamento, sabato 28 agosto alle 19.00, con la rassegna di cinema bengalese ospitata nell’auditorium “Cesare De Michelis” del Museo M9

“Centottanta giorni”, storia di un ritorno alla vita

CHIOSTRO M9 via poerio, Venezia Mestre

Domenica 26 settembre alle 21.00 il Chiostro M9 ospita lo spettacolo teatrale “Centottanta giorni”, organizzato da Admo Venezia in collaborazione con AVIS per raccontare un anno di storia della vita di Emma

Getting away with murder

FONDAZIONE DI VENEZIA Rio Novo, Dorsoduro 3488/U, Venezia

Secondo appuntamento, martedì 12 ottobre alle 15.00 nella sede della Fondazione di Venezia in Rio Novo, con Waterlines e i laboratori sul crimine letterario condotti da Christopher Bollen. Ad affiancarlo per l’occasione sarà lo scrittore e sceneggiatore Roberto Tiraboschi

Christopher Bollen conversa con Gregory Dowling

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Ultimo appuntamento, venerdì 15 ottobre alle 17.00 nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre, con Christopher Bollen, il romanziere americano protagonista della nuova residenza del progetto Waterlines. Per l’evento conclusivo Bollen dialogherà con lo scrittore e docente Gregory Dowling

“From fact to fiction” con Ulla Lenze

ISOLA DI SAN SERVOLO

Parte da San Servolo, martedì 2 novembre alle 15.00, la nuova residenza letteraria di Waterlines che vede come protagonista la scrittrice tedesca Ulla Lenze. Primo appuntamento con un laboratorio interattivo in lingua inglese sul romanzo storico. Iscrizione obbligatoria

Waterlines in Incroci di civiltà

AUDITORIUM SANTA MARGHERITA

Giovedì 4 novembre evento speciale di Waterlines nell’ambito di Incroci di civiltà, con una conversazione fra la scrittrice Ulla Lenze e Cristina Fossaluzza. Appuntamento alle 12.00 nell’Auditorium Santa Margherita. Registrazione ed esibizione Green Pass obbligatorie

Jazz is a (Video)Game

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Primo appuntamento in M9 con il Venezia Jazz Festival Fall Edition #4 domenica 7 novembre alle 18.00. In programma uno spettacolo intitolato “Jazz is a Video(Game)”, proposto dallo Young Jazz Art Ensemble in una fusione fra sonorità jazz e linguaggio audiovisivo

Ulla Lenze e la conoscenza estetica

SAN SEBASTIANO CA' FOSCARI Venezia

Si chiudono giovedì 11 novembre alle 15.00, nella sede di San Sebastiano dell’Università Ca’ Foscari, gli incontri con Ulla Lenze nell’ambito di Waterlines. Al centro dei lavori un laboratorio interattivo in lingua inglese intitolato “What is aesthetic knowledge?”

Fabrizio Ottaviucci in concerto per Musicafoscari

AUDITORIUM SANTA MARGHERITA

Un concerto per pianoforte che vedrà come protagonista Fabrizio Ottaviucci è la proposta di Musicafoscari per giovedì 25 novembre alle 21.00 nell’Auditorium Santa Margherita

Draw love build per under 11

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton” proposta agli under 11 con una serie di laboratori dedicati a forme, linee e strutture. Nuovo appuntamento domenica 5 dicembre alle 17.30 con un’attività ispirata alla tecnica del collage. Obbligatoria l’iscrizione