Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione

AA@FEM – Bless this Mess

TEATRO GOLDONI

Si chiude sabato 14 dicembre alle 20.00, al Teatro Goldoni, il festival teatrale AA@FEM, che per questa ultima data propone lo spettacolo di Katerina Andreou Bless this Mess. Sul palco la stessa Andreou con Lily Brieu Nguyen, Baptiste Cazaux, Mélissa Guex, suono Katerina Andreou con Cristian Sotomayor.

Concerto per il 50° anniversario dei Cantori Veneziani

TEATRO MALIBRAN

Venerdì 20 dicembre alle 20.00, sul palco del Teatro Malibran di Venezia, i Cantori Veneziani, i Piccoli Cantori Veneziani e L.O.V. – Laboratorio Orchestra Venezia daranno vita ad uno speciale concerto per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione Cantori Veneziani.

Eric Waddell & The Abundant Life Gospel Singers

TEATRO TONIOLO

Eric Waddell & The Abundant Life Singers tornano in tour in Italia e fanno tappa sabato 21 dicembre alle 21.00 al Teatro Toniolo con una formazione d’eccezione di 21 componenti.

Avvento in Musica

CHIESA DI SAN TROVASO

Domenica 22 dicembre alle ore 16, si chiude nella chiesa di San Trovaso l’edizione 2024 di “Avvento in Musica”, consolidata rassegna promossa nell’ambito del XIV Festival Callido Nacchini. Per l’occasione si esibirà il giovane organista Luca Gorla, in duo con Alberto Casarin alla viola da gamba.

Il bosco delle storie di Natale

TEATRO DEL PARCO BISSUOLA

Si intitola Il bosco delle storie di Natale lo spettacolo in programma domenica 22 dicembre alle 16.30 al Teatro del Parco Bissuola, in via Gori a Mestre, una produzione Fondazione TRG/La Piccionaia per la regia di Andrea Lopez Nunez liberamente ispirata ai racconti di Selma Lagerlöf.

Sembra Pollock! Burtynsky in dialogo con 9 famose opere d’arte

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Sabato 28 dicembre alle ore 15.00 Serena Bertolucci, direttrice di M9 – Museo del ’900, condurrà una visita guidata alla mostra “BURTYNSKY: Extraction/Abstraction”, soffermandosi su 9 fotografie di Burtynsky in parallelo con altrettante opere d’arte.

La levatrice di Nagyrév

EMEROTECA DELL'ARTE

Si intitola "La levatrice di Nagyrév" il romanzo che l’autrice, la scrittrice, giornalista e videomaker mestrina Sabrina Zuccato, presenterà sabato 25 gennaio alle 10.30 negli spazi dell’Emeroteca dell’arte, in Piazza Ferretto a Mestre.

Giorno della Memoria 2025 – Le valigie della Storia

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sabato 25 gennaio alle 17.30, in occasione del Giorno della Memoria 2025, M9 – Museo del ’900 presenta in anteprima il film autobiografico Le valigie della Storia, di Marina Piperno e Luigi M. Faccini, che racconta la vicenda dei Piperno, famiglia ebrea romana. Il film nasce grazie al ritrovamento fortuito di alcune bobine girate nel formato pathé baby dal padre di Marina, Simone Piperno, tra il 1931 e il 1946.

L’elefante e la pioggia

TEATRO DEL PARCO BISSUOLA

Sarà il Teatro del Parco Bissuola di Mestre ad ospitare in prima esecuzione assoluta, domenica 2 febbraio alle16.30, lo spettacolo in musica "L’elefante e la pioggia".