Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

“Abitare il cambiamento – Gocce di futuro”

I Summer Camp di M9 Edu

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Continuano nel Museo M9 i Summer Camp intorno ai temi dell’architettura, del progettare e del costruire. Da lunedì 5 luglio al via una nuova settimana di divertimento e di creatività curata da M9 Edu, il dipartimento educativo di M9 – Museo del ’900. Consigliata in particolare per i bambini dai 6 agli 11 anni, l’iniziativa si sviluppa attraverso cinque ambiti […]

“Il Veneto legge” in M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La maratona di lettura “Il Veneto legge” arriva in M9 con una proposta pensata in particolare per bambini e ragazzi. L’appuntamento è per venerdì 24 settembre alle 17.30, quando il Museo del ’900 proporrà una lettura/quiz interattiva a partire dal libro “Conosci Venezia? 450 domande e 450 risposte”

“Draw love build” per i bambini

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton” proposta agli under 11 con una serie di laboratori dedicati a forme, linee e strutture. Si parte sabato 25 settembre con la fascia dagli 8 agli 11 anni e si continua domenica con i bambini dai 4 ai 7. Obbligatoria l’iscrizione

Dritti alle STEAM!

M9KIDS via Poerio 34, Mestre

Sabato 9 ottobre alle 17.30, negli spazi di M9Kids, in primo piano ci sono i diritti dei bambini con “Dritti alle STEAM!”, il laboratorio proposto nell’ambito della manifestazione “Dritti sui diritti” del Comune di Venezia. Il laboratorio è consigliato in particolare ai ragazzi fra gli 8 e gli 11 anni

Il futuro della professione dell’architetto

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

È dedicato al futuro della professione dell’architetto il simposio in programma venerdì 29 ottobre a partire dalle 9.30 nell’Auditorium del Museo M9. Il simposio rientra fra le iniziative proposte a corollario della mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton”

Una notte da brivido in M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Una notte da brivido in museo, rigorosamente riservata ai bambini fra gli 8 e gli 11 anni. È la proposta che arriva da M9 per il weekend di Halloween. Si comincia sabato 30 ottobre alle 18.30 e si termina alle 9.00 di domenica 31, dopo una notte di giochi, storie e nanna. Prenotazione obbligatoria

Engage in M9

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

“Engage” è il titolo del workshop che prende il via giovedì 4 novembre alle 9.30 nell’Auditorium del Museo M9 con l’obiettivo di far conoscere metodi e strategie a chi si occupa o intende occuparsi di comunicazione e divulgazione della scienza

Avventure tra le pagine

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Una maratona di letture creative è l’evento ospitato dal Museo M9 venerdì 12 novembre alle 17.30. Intitolata “Avventure tra le pagine” e promossa da Kid Pass, l’iniziativa è dedicata in particolare ai bambini fra i 5 e gli 8 anni. Necessaria la prenotazione

Materiale/Immateriale – Evento finale

COTONIFICIO IUAV

Si terrà venerdì 20 settembre dalle 15.00 alle 17.00 negli spazi del Cotonificio dell’Università Iuav di Venezia, l’evento finale dei Welcome Design Workshop dedicati al tema Materiale/Immateriale

Il Mercante di Venezia (la festa)

MERCATO DI RIALTO

È in programma giovedì 27 marzo alle 17.00 nel Teson Piccolo del Mercato di Rialto Il Mercante di Venezia (la festa), tappa conclusiva del progetto di PCTO per le scuole secondarie di secondo grado che la Fondazione di Venezia ha costruito intorno alla celebre tragedia shakespeariana.

Il futuro del verde: Venezia e il Veneto

IUAV PALAZZO BADOER

Quale sarà il futuro del verde nella storia veneta e veneziana? Se ne parlerà in occasione dell’incontro di studi internazionale "Il futuro del verde: risorsa e valorizzazione dello spazio. Venezia e il Veneto" che si terrà il 28 marzo alle 9.30 all’Università Iuav di Venezia, nell’Aula Tafuri di Palazzo Badoer.

Il Mercante di Venezia (la festa)

MERCATO DI RIALTO

È in programma venerdì 28 marzo alle 18.00 nel Teson Piccolo del Mercato di Rialto Il Mercante di Venezia (la festa), tappa conclusiva del progetto di PCTO per le scuole secondarie di secondo grado che la Fondazione di Venezia ha costruito intorno alla celebre tragedia shakespeariana.