Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

EVENTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il futuro della professione dell’architetto

29 Ottobre 2021 @ 9:30 - 18:00

Il futuro della professione dell’architetto è il tema centrale del simposio che si terrà venerdì 29 ottobre a partire dalle 9.30 nell’auditorium “Cesare De Michelis” del Museo M9, nell’ambito della mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton”, allestita al terzo piano del Museo fino a 9 gennaio 2022. La liberalizzazione e la globalizzazione, il crescente divario sociale e la catastrofe climatica, la digitalizzazione onnipresente, i rapidi sviluppi della tecnologia stanno riscrivendo le regole della professione dell’architetto. Che direzioni prendere rispetto alle complessità del mondo contemporaneo e ai suoi rapidi cambiamenti? Quale può essere il ruolo dell’architetto in un’epoca di automazione dei processi? Sono alcune delle domande cruciali per il futuro della professione di architetto a cui accademici, intellettuali e professionisti dell’architettura provenienti da tutta Europa cercheranno di dare una risposta nel corso dei lavori, moderati da Luca Molinari, direttore scientifico di M9, e da Matthias Sauerbruch, co-fondatore dello studio Sauerbruch Hutton di Berlino.

La partecipazione al simposio è subordinata alla registrazione, che può essere effettuata scrivendo a ufficiogruppi@m9museum.it

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2021
Ora:
9:30 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

AUDITORIUM M9
via Pascoli
Mestre,
Eventi