Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

“inCHIOSTRO di relazioni” in M9

Il futuro del verde: Venezia e il Veneto

IUAV PALAZZO BADOER

Quale sarà il futuro del verde nella storia veneta e veneziana? Se ne parlerà in occasione dell’incontro di studi internazionale "Il futuro del verde: risorsa e valorizzazione dello spazio. Venezia e il Veneto" che si terrà il 28 marzo alle 9.30 all’Università Iuav di Venezia, nell’Aula Tafuri di Palazzo Badoer.

28 marzo 1944: la Guerra totale a Mestre. Visita guidata tematica in M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Venerdì 28 marzo alle ore 17 il Museo M9 propone una visita guidata tematica attraverso fotografie e video che raccontano la guerra totale a Mestre, nell’ambito della mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

Il Mercante di Venezia (la festa)

MERCATO DI RIALTO

È in programma venerdì 28 marzo alle 18.00 nel Teson Piccolo del Mercato di Rialto Il Mercante di Venezia (la festa), tappa conclusiva del progetto di PCTO per le scuole secondarie di secondo grado che la Fondazione di Venezia ha costruito intorno alla celebre tragedia shakespeariana.

Incroci di civiltà | Anteprima: concerto di Noa

TEATRO GOLDONI

Il 29 marzo alle 21.00, Noa, cantante simbolo di pace e dialogo, sarà protagonista di un concerto al Teatro Goldoni di Venezia, promosso dalla Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz come anteprima del festival Incroci di civiltà.

Incontro con Noa a Palazzo Flangini

PALAZZO FLANGINI

È in programma domenica 30 marzo alle 11.30 a Palazzo Flangini, sede della Fondazione di Venezia in Calle Flangini 252, la conversazione su dialogo fra popoli e pace che vedrà di fronte la cantante Noa e il direttore generale della Fondazione, Giovanni Dell’Olivo.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà ospitata dal 3 al 5 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti sul ruolo dell’Italia e dell’Europa nel governo del mondo, nel governo del mondo. L’avvio del Festival è in programma giovedì 3 marzo alle 11.30.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Seconda giornata, venerdì 4 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre, della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea, tre giorni di incontri e dibattiti nel corso dei quali interverranno numerose personalità nazionali e internazionali.

Arte Salvata. Visita guidata con la direttrice di M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 10.30 e alle ore 15, la direttrice di M9 – Museo del ’900, Serena Bertolucci, condurrà una visita guidata alla mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

Festival Internazionale della Geopolitica europea

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Giornata conclusiva, sabato 5 aprile 2025 nell’ Auditorium M9 a Mestre, per la la quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea.
Questo terzo ed ultimo giorno di lavori prende il via alle 10.30.

Il simbolo e la memoria: la musica europea del primo Novecento

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Giovedì 24 aprile alle 17.00, nell’Auditorium del museo M9, Dario Falcone, giovane autore e compositore, sarà protagonista di un incontro dal titolo “Il simbolo e la memoria: la musica europea del primo Novecento”.

Cuerdas Trio in concerto

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

La giornata festiva del 25 aprile sarà caratterizzata, a Mestre alle 19.00 nell’Auditorium del Museo M9, da un concerto di Cuerdas Trio

Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945)

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sabato 26 aprile alle 17.00, nell’Auditorium del Museo M9 a Mestre, sarà presentato il libro Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), curato da Filippo Focardi e Santo Peli ed appena edito da Carocci. Protagonisti della presentazione saranno lo stesso Filippo Focardi ed Isabella Insolvibile.