Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

InOut – Musica in Corte | Good Vibes

“From fact to fiction” con Ulla Lenze

ISOLA DI SAN SERVOLO

Parte da San Servolo, martedì 2 novembre alle 15.00, la nuova residenza letteraria di Waterlines che vede come protagonista la scrittrice tedesca Ulla Lenze. Primo appuntamento con un laboratorio interattivo in lingua inglese sul romanzo storico. Iscrizione obbligatoria

Waterlines in Incroci di civiltà

AUDITORIUM SANTA MARGHERITA

Giovedì 4 novembre evento speciale di Waterlines nell’ambito di Incroci di civiltà, con una conversazione fra la scrittrice Ulla Lenze e Cristina Fossaluzza. Appuntamento alle 12.00 nell’Auditorium Santa Margherita. Registrazione ed esibizione Green Pass obbligatorie

Jazz is a (Video)Game

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Primo appuntamento in M9 con il Venezia Jazz Festival Fall Edition #4 domenica 7 novembre alle 18.00. In programma uno spettacolo intitolato “Jazz is a Video(Game)”, proposto dallo Young Jazz Art Ensemble in una fusione fra sonorità jazz e linguaggio audiovisivo

Ulla Lenze e la conoscenza estetica

SAN SEBASTIANO CA' FOSCARI Venezia

Si chiudono giovedì 11 novembre alle 15.00, nella sede di San Sebastiano dell’Università Ca’ Foscari, gli incontri con Ulla Lenze nell’ambito di Waterlines. Al centro dei lavori un laboratorio interattivo in lingua inglese intitolato “What is aesthetic knowledge?”

Fabrizio Ottaviucci in concerto per Musicafoscari

AUDITORIUM SANTA MARGHERITA

Un concerto per pianoforte che vedrà come protagonista Fabrizio Ottaviucci è la proposta di Musicafoscari per giovedì 25 novembre alle 21.00 nell’Auditorium Santa Margherita

Draw love build per under 11

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

La mostra “Draw love build. L’architettura di Sauerbruch Hutton” proposta agli under 11 con una serie di laboratori dedicati a forme, linee e strutture. Nuovo appuntamento domenica 5 dicembre alle 17.30 con un’attività ispirata alla tecnica del collage. Obbligatoria l’iscrizione

Futura, il cinema in M9

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Si intitola Futura il film proposto in prima visione per il Veneto venerdì 10 dicembre nell’Auditorium del Museo M9. È prevista una doppia proiezione, il mattino alle 10.00 per le scuole e alle 19.00 per la cittadinanza. Biglietti acquistabili in Museo dal 9 dicembre

Heungboga, il suono della Corea in M9

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

La tradizione musicale coreana arriva in M9 con lo spettacolo “Heungboga. Il suono dalla Corea”, un melodramma proposto nell’Auditorium del Museo martedì 14 dicembre alle 19.30 in cui prende forma una delle cinque storie dell’antico Pansori. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Concerti per auditorium

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

In M9 un’antivigilia all’insegna della musica con “Concerti per auditorium”, il nuovo progetto ideato da Temporaneo, l’atelier per artisti attivo nel cuore del Distretto M9. Giovedì 23 dicembre alle 20.00 appuntamento con Francesco Piva ed Enrico Coniglio

Venezia nei Campielli

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Si intitola “Venezia nei campielli. Un percorso fra 217 luoghi minori della città e della laguna” il libro che sarà presentato sabato 15 gennaio alle 17.30 nell’Auditorium del Museo M9. Per partecipare all’incontro sono necessarie la prenotazione e la presentazione del Green pass rafforzato

Un “sentiero metropolitano” alla scoperta di Mestre

ROTATORIA SAN GIULIANO

Prende il via domenica 23 gennaio il ciclo di itinerari alla scoperta dei “Sentieri metropolitani della città contemporanea”, organizzato da M9 – Museo del ’900 e dalla sezione Triveneto dell’Associazione Trekking Italia. Prenotazione obbligatoria

L’atlante delle città

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Per il Carnevale di Venezia 2022 arriva nel Museo M9, venerdì 25 febbraio alle 17.00, “L’Atlante delle città”, lo spettacolo in cui un istrionico Antonio Panzuto veste i panni di un Marco Polo molto sui generis