Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Maratona di Voci 2024 contro la violenza sulle donne

La pandemia Covid-19 vista con gli occhi di…

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Una riflessione a più voci sugli effetti della pandemia da Covid-19. È il senso del seminario proposto lunedì 20 dicembre dalle 14.00 alle 18.00 nell’Auditorium del Museo M9, evento collaterale della mostra #AndràTuttoBene allestita nel Chiostro M9

Concerti per auditorium

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

In M9 un’antivigilia all’insegna della musica con “Concerti per auditorium”, il nuovo progetto ideato da Temporaneo, l’atelier per artisti attivo nel cuore del Distretto M9. Giovedì 23 dicembre alle 20.00 appuntamento con Francesco Piva ed Enrico Coniglio

Venezia nei Campielli

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Si intitola “Venezia nei campielli. Un percorso fra 217 luoghi minori della città e della laguna” il libro che sarà presentato sabato 15 gennaio alle 17.30 nell’Auditorium del Museo M9. Per partecipare all’incontro sono necessarie la prenotazione e la presentazione del Green pass rafforzato

Un “sentiero metropolitano” alla scoperta di Mestre

ROTATORIA SAN GIULIANO

Prende il via domenica 23 gennaio il ciclo di itinerari alla scoperta dei “Sentieri metropolitani della città contemporanea”, organizzato da M9 – Museo del ’900 e dalla sezione Triveneto dell’Associazione Trekking Italia. Prenotazione obbligatoria

Olocausto, il ricordo di un sopravvissuto

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Nell’ambito delle iniziative programmate in ricordo dell’Olocausto, giovedì 3 febbraio alle 20.30 l’Auditorium del Museo M9 propone un incontro con lo storico Carlo Greppi per ricordare la figura di Jorge Semprùn

“La storia è adesso”

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Un concerto intitolato “La storia è adesso” è l’evento che conclude il ciclo di iniziative proposte in M9 per mantenere viva la memoria dell’Olocausto. In scena un progetto musicale di Cesare Malfatti

L’accoglienza degli esuli giuliano-dalmati a Venezia

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

M9 celebra il giorno in cui si ricordano i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata dell’immediato dopoguerra con la presentazione di un nuovo libro firmato da Alessandro Cuk e da Cristiana Spadaro. L’appuntamento è per venerdì 11 febbraio alle 17.30 in Auditorium

L’atlante delle città

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Per il Carnevale di Venezia 2022 arriva nel Museo M9, venerdì 25 febbraio alle 17.00, “L’Atlante delle città”, lo spettacolo in cui un istrionico Antonio Panzuto veste i panni di un Marco Polo molto sui generis

Futura in M9

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà proiettato nel Museo M9 sabato 5 marzo alle 18.00, in prima visione per Venezia, il docufilm “Futura”, opera corale firmata dai registi Marcello, Munzi e Rohrwacher per raccontare l’idea di futuro di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 20 anni

ALBERI! 30 frammenti di storie d’Italia

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Si intitola “ALBERI! 30 frammenti di storie d’Italia” il confronto a più voci in programma in M9 venerdì 11 marzo alle 17.00 in occasione dell’apertura dell’omonima mostra. Un dialogo che vuol essere un omaggio ai particolari alberi narrati attraverso racconti e disegni

Microcosmi e Paesaggi. Geonarrazioni a Nordest

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Secondo appuntamento, venerdì 18 marzo alle 18.00 in M9, con gli incontri che accompagnano la mostra “ALBERI! 30 frammenti di storie d’Italia”. Un confronto a quattro voci per riflettere sull’dentità del paesaggio ambientale, culturale e sociale a Nordest

L’amore del cuore

TEATRO SANTA MARTA

Debutta martedì 22 marzo alle 20.00 al Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta la rassegna Asteroide Amor. In scena “L’amore del cuore”, diretto da Lisa Ferlazzo Natoli