Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

San Basilio Waterfront Music Fest

2 eventi,

Dai chierici vaganti a Pasolini

1 evento,

Il teatro delle lettere: Respiravamo un clima di battaglia

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | III edizione

Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Parte il 7 marzo alle 17.30 nell’Auditorium M9 il programma La politica delle donne. Relazioni di genere e cittadinanza tra gli anni Settanta e oggi. Paola Agosti e Benedetta Tobagi presenteranno il loro libro Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta.

Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro

San Francesco della Vigna

Si terrà venerdì 7 marzo alle 17.00 l’iniziativa Il quartiere di San Francesco della Vigna tra passato e futuro, pensata come momento di incontro e scoperta di storie, opere e persone di un’area speciale della città di Venezia. L’appuntamento è per quell’ora in Salizada San Francesco della Vigna, a Venezia.

Oltre il silenzio. Storie di coraggio nella lotta contro la violenza

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà l’Auditorium del Museo M9 a Mestre ad ospitare, mercoledì 19 marzo a partire dalle 9.30, l’incontro Oltre il silenzio. Storie di coraggio nella lotta contro la violenza. L’iniziativa è organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti con il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia.

Dalle voci alla Leadership

IUAV PALAZZO BADOER

“Dalle Voci alla Leadership: la promozione della partecipazione e della leadership delle persone sopravvissute alla tratta di esseri umani nei sistemi anti-tratta” è il titolo dell’evento che, venerdì 21 marzo alle 10 nella sede Iuav di palazzo Badoer (aula Tafuri), presenterà i risultati finali del progetto VoiceOver

Les Petites Lumières

THE HUMAN SAFETY NET

Sarà illustrato domenica 23 marzo alle 10.00, nella Casa di The Human Safety Net, in Piazza San Marco a Venezia, il metodo Les Petites Lumières, un approccio educativo olistico che unisce filosofia e arte per stimolare il pensiero critico e la creatività nei bambini.

I salvatori dell’arte salvata

AUDITORIUM M9 via Pascoli, Mestre

Sarà ospitato nel Museo M9 di Mestre, mercoledì 26 marzo alle 17.00, il primo degli incontri multidisciplinari concepiti con l’obiettivo di approfondire le vicende collaterali alla narrazione della mostra Arte Salvata. Capolavori del MuMa di Le Havre. Protagonista dell’incontro, dedicato a I salvatori dell’arte salvata, è il giornalista Salvatore Giannella.

Il Mercante di Venezia (la festa)

MERCATO DI RIALTO

È in programma giovedì 27 marzo alle 17.00 nel Teson Piccolo del Mercato di Rialto Il Mercante di Venezia (la festa), tappa conclusiva del progetto di PCTO per le scuole secondarie di secondo grado che la Fondazione di Venezia ha costruito intorno alla celebre tragedia shakespeariana.

Il futuro del verde: Venezia e il Veneto

IUAV PALAZZO BADOER

Quale sarà il futuro del verde nella storia veneta e veneziana? Se ne parlerà in occasione dell’incontro di studi internazionale "Il futuro del verde: risorsa e valorizzazione dello spazio. Venezia e il Veneto" che si terrà il 28 marzo alle 9.30 all’Università Iuav di Venezia, nell’Aula Tafuri di Palazzo Badoer.

28 marzo 1944: la Guerra totale a Mestre. Visita guidata tematica in M9

MUSEO M9 via pascoli 11, Venezia Mestre

Venerdì 28 marzo alle ore 17 il Museo M9 propone una visita guidata tematica attraverso fotografie e video che raccontano la guerra totale a Mestre, nell’ambito della mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

Il Mercante di Venezia (la festa)

MERCATO DI RIALTO

È in programma venerdì 28 marzo alle 18.00 nel Teson Piccolo del Mercato di Rialto Il Mercante di Venezia (la festa), tappa conclusiva del progetto di PCTO per le scuole secondarie di secondo grado che la Fondazione di Venezia ha costruito intorno alla celebre tragedia shakespeariana.

Incroci di civiltà | Anteprima: concerto di Noa

TEATRO GOLDONI

Il 29 marzo alle 21.00, Noa, cantante simbolo di pace e dialogo, sarà protagonista di un concerto al Teatro Goldoni di Venezia, promosso dalla Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz come anteprima del festival Incroci di civiltà.

Incontro con Noa a Palazzo Flangini

PALAZZO FLANGINI

È in programma domenica 30 marzo alle 11.30 a Palazzo Flangini, sede della Fondazione di Venezia in Calle Flangini 252, la conversazione su dialogo fra popoli e pace che vedrà di fronte la cantante Noa e il direttore generale della Fondazione, Giovanni Dell’Olivo.